Enel: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: numeri di pagina nei template citazione e modifiche minori |
|||
Riga 142:
* La [[centrale nucleare del Garigliano]] ([[Campania]]) era già chiusa dal 1978.
A seguire nel 1988 il nuovo piano energetico nazionale (PEN) ha stabilito come obiettivi fondamentali l'incremento dell'efficienza energetica, la protezione dell'ambiente, lo sfruttamento delle risorse nazionali, la diversificazione delle fonti di approvvigionamento dall'estero e in generale la competitività del sistema produttivo.<ref name="le_politiche_energetiche"/><ref>{{cita libro|titolo= Le prospettive di crescita delle energie rinnovabili in Puglia: il parco delle biomasse|editore=FrancoAngeli|anno=2014|p=25|autore=Marrone|isbn= 978-88-917-0602-7}}</ref><ref>{{cita libro|titolo= Manuale breve di diritto dell'energia|editore= Wolters Kluwer Italia|anno= 2008|autore=Eugenio Grippo|autore2=Filippo Manca|isbn= 978-88-13-27438-2}}</ref><ref>{{cita libro|titolo= Energia per l'industria in Italia: la variabile energetica dal miracolo economico alla globalizzazione|editore= FrancoAngeli|anno=2008|autore=Antonio Cardinale|autore2=Alessandro Verdelli|isbn= 978-88-464-9264-7}}</ref><ref>{{cita libro|titolo= Dalla cogenerazione alla trigenerazione. Come ridurre la dipendenza energetica dell'Italia: Come ridurre la dipendenza energetica dell'Italia|autore=Del Duro|editore=FrancoAngeli|anno=2014|isbn= 978-88-568-4737-6|
=== 1990–2000: liberalizzazioni e quotazioni in borsa ===
Riga 288:
=== Produzione di energia elettrica ===
La [[produzione di energia elettrica]] è realizzata da diverse fonti di energia tra cui [[energia geotermica|geotermica]], [[energia eolica|eolica]], [[energia fotovoltaica|fotovoltaica]], [[energia idroelettrica|idroelettrica]], [[centrale termoelettrica|termoelettrica]], [[energia nucleare|nucleare]], biomasse e solare termodinamico.<ref name="enel_com_profilo_societario" /> Nell’anno 2023 il gruppo Enel ha prodotto complessivamente 207 miliardi di kWh di elettricità, ha distribuito sulle proprie reti 489,2 miliardi di kWh e ha venduto 300,9 miliardi di kWh.<ref name="5-27-ageei.eu-cita">{{cita web|url=https://ageei.eu/enel-nel-2023-vola-lutile-netto-e-lebitda-cattaneo-abbiamo-raggiunto-tutti-i-target/|titolo=Enel, nel 2023 vola l’utile netto e l’Ebitda. Cattaneo: Abbiamo raggiunto
Dalla fine del 2008 la produzione di energia elettrica da [[fonti rinnovabili]] è svolta dalla controllata [[Enel Green Power]].<ref>{{cita web|url= http://www.ansa.it/sito/notizie/economia/2014/04/14/enel-98-gw-capacita-installata-e-61-mln-clienti_ffcaaafa-e487-4060-a4c7-f5f3c179c724.html |sito=ANSA|titolo= Enel|data=14 aprile 2014|accesso=14 aprile 2015}}</ref><ref>{{cita libro|titolo= Lo sviluppo internazionale delle imprese operanti nel settore fotovoltaico|pp=178-180 |autore= Vincenzo Sanguigni|editore= Giappichelli|anno=2013|isbn= 978-88-348-0992-1}}</ref><ref>{{cita libro|titolo= E dopo? Energie rinnovabili per tutti|p=46|autore= Luca Reteuna |editore= Effata Editrice|anno=2009|isbn= 978-88-7402-494-0}}</ref>
Riga 344:
==== Romania ====
In passato, in [[Romania]] Enel contava oltre 2,8 milioni di clienti attraverso quote di maggioranza in società di distribuzione di energia elettrica nella [[Muntenia]] del Sud, inclusa [[Bucarest]], nel [[Banato]] e nella [[Dobrugia]].<ref name="enel_com_romania">{{cita web|url=http://www.enel.com/en-GB/group/worldwide/romania/|titolo=Romania|sito=Enel|data=30 settembre 2014|accesso=17 marzo 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150315185840/http://www.enel.com/en-GB/group/worldwide/romania/}}</ref> Il 25 ottobre 2023, tramite [[Enel Green Power]], ha annunciato la cessione delle sue partecipazioni in Romania alla società greca Public Power Corporation S.A., come previsto nell’accordo di vendita firmato il 9 marzo 2023.<ref name="25-28-ilsole24ore.com-cita">{{cita web|url=https://www.ilsole24ore.com/art/enel-chiude-l-accordo-l-uscita-romania-operazione-greca-ppc-126-miliardi-AEywSk0C|titolo=Enel chiude l’accordo per l’uscita dalla Romania. Operazione con greca PPC
==== Russia ====
Riga 547:
|collegamento_onorificenza = Attestato di pubblica benemerenza della Protezione civile
|motivazione = Per la partecipazione all'evento sismico del 6 aprile 2009 in Abruzzo, in ragione dello straordinario contributo reso con l'impiego di risorse umane e strumentali per il superamento dell'emergenza
|luogo = Roma, decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 11 ottobre 2010
}}
|