Demostene: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: numeri di pagina nei template citazione |
|||
Riga 66:
==== Contro Midia ====
Nel [[348 a.C.]], si verificò un evento singolare: [[Midia di Atene|Midia]], un ricco ateniese, sostenitore di Eubulo e della spedizione all'Eubea, schiaffeggiò pubblicamente Demostene, all'epoca corego alle [[Grandi Dionisie]], una grande festa religiosa in onore del dio [[Dioniso]].<ref name="Usher226" /><ref name="Peace5" /><ref>{{Cita|E.M. Burke|p. 174}}.</ref> Era, inoltre, un vecchio nemico di Demostene tanto che nel 361 a.C. era penetrato con violenza nella sua casa, accompagnato dal fratello Trasiloco, per prenderne possesso.<ref name="Meidias78-80">{{Cita|Demostene, ''Contro Midia''|78-80}}.</ref> Demostene, pertanto, decise di perseguire il suo avversario componendo l'orazione ''Contro Midia'' che fornisce preziose informazioni sul diritto ateniese del tempo e soprattutto sul concetto di ''[[hybris]]'' (aggressione aggravata), crimine nei confronti dell'intera città.<ref>{{en}}H. Yunis, ''The Rhetoric of Law in 4th Century Athens'', p. 206</ref> In uno dei passaggi più noti dell'orazione, Demostene dichiarò che uno Stato perisce se la certezza del diritto fosse minata da uomini ricchi e senza scrupoli e che i cittadini avessero ottenuto l'autorità negli affari di Stato in forza alle leggi.<ref name="Meidias223">{{Cita|Demostene, ''Contro Midia''|p. 223}}.</ref> In ogni caso, non è noto se tale orazione fosse stata realmente pronunciata nel dibattimento dal momento che Midia offrì un risarcimento di trenta mine a Demostene che, in seguito, fece dire a Eschine che Demostene si fosse lasciato corrompere.
==== Pace di Filocrate ====
Riga 244:
* {{cita libro|autore=Jan Bollansée|titolo=Herrmippos of Smyrna |editore=Brill Academic Publishers |anno=1999|isbn=90-04-11303-7|cid=Bolansie}}
* {{cita pubblicazione|autore=David Braund|titolo=The Cauldron of Ariantas|editore=Aarhus University Press|anno=2003|isbn=87-7934-085-7|url=http://www.pontos.dk/publications/books/bss-1-files/BSS1_16_Braund.pdf|capitolo=The Bosporan Kings and Classical Athens|cid=Braund|accesso=10 dicembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070928023759/http://www.pontos.dk/publications/books/bss-1-files/BSS1_16_Braund.pdf#|urlmorto=sì}}
* {{cita pubblicazione|autore=Edmund M. Burke|titolo=The Early Political Speeches of Demosthenes: Elite Bias in the Response to Economic Crisis|url=https://archive.org/details/sim_classical-antiquity_2002-10_21_2/page/165|rivista=Classical Antiquity|volume=21|numero=2|jstor=10.1525/ca.2002.21.2.165|anno =2002|mese=ottobre|pp=
* {{cita libro|autore=Chris Carey| titolo=Aeschines |editore=University of Texas Press |anno=2000 | isbn=0-292-71223-5|cid=Carey}}
* {{cita libro|autore=George Cawkwell |titolo=Philip II of Macedon |url=https://archive.org/details/philipofmacedon0000cawk |editore=[[Faber & Faber]] |anno=1978 |isbn=0-571-10958-6|cid=Cawkwell}}
Riga 268:
* {{cita libro|autore=P.J. Rhodes |titolo=A History of the Classical Greek World |editore=Blackwell Publishing |anno=2005 | isbn=0-631-22564-1|capitolo=Philip II of Macedon|cid=Rhodes}}
* {{cita libro|autore=Arnold Schaefer|titolo=Demosthenes und seine Zeit (in German). Third Volume |editore=B. G. Teubner|anno=1885|cid=Schaefer}}
* {{cita pubblicazione|autore=Ole Thomsen|titolo=The Looting of the Estate of the Elder Demosthenes|rivista=Classica et Mediaevalia — Revue Danoise De Philologie et D'Histoire|volume=49|pp=
* {{cita libro|autore=Michael Trapp|titolo=Greek and Latin Letters |url=https://archive.org/details/greeklatinletter0000unse|editore=Cambridge University Press |anno=2003 |isbn=0-521-49943-7|cid=Trapp}}
* {{cita libro|autore=Lawrence A. Tritle |titolo=The Greek World in the Fourth Century |url=https://archive.org/details/isbn_9780415105835 | editore=Routledge (UK) |anno=1997 | isbn=0-415-10583-8|cid=Tritle}}
Riga 275:
* {{cita libro|autore=Henri Weil |titolo=Biography of Demosthenes in "Demosthenes' Orations" | editore=Papyros (dalla traduzione greca) |anno=1975|cid=Weil}}
* {{cita libro|autore=David Whitehead|titolo=Hypereides: the Forensic Speeches |editore = Oxford University Press|isbn=0-19-815218-3|anno =2000|cid=Whitehead}}
* {{cita pubblicazione|autore=Cecil Wooten|titolo=Cicero's Reactions to Demosthenes: A Clarification|rivista=The Classical Journal|volume=73|numero=1|jstor=3296953|anno =1977|mese=ottobre – novembre|pp =
* {{cita pubblicazione|autore=Nancy Worman|titolo=Insult and Oral Excess in the Disputes between Aeschines and Demosthenes|rivista=The American Journal of Philology|volume=125|numero=1|jstor=1562208|anno=2004|pp=
* {{cita pubblicazione|autore=Ian Worthington|titolo=The Chronology of the Harpalus Affair|rivista=Symbolae Osloenses|volume=61|url=http://www.tandfonline.com/doi/abs/10.1080/00397678608590798#preview|numero=1|anno=1986|accesso=8 novembre 2011|doi=10.1080/00397678608590798|pp =
* {{cita libro|autore=Harvey Yunis|titolo=Demosthenes: On the Crown|editore=Cambridge University Press |anno =2001 | isbn=0-521-62930-6|cid=Yunis}}
| |||