Matteo Salvini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
KiranBOT (discussione | contributi)
rimosso il tracciamento AMP dagli URL (dettagli) (segnala errore) v2.2.2r
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: numeri di pagina nei template citazione e modifiche minori
Riga 83:
}}
 
Iscritto alla [[Lega Nord]] dal 1990, è stato eletto [[consigliere comunale]] di [[Milano]] (1993-1997, 1999-2012, 2016-2018),<ref>{{Cita web|url=https://amministratori.interno.gov.it/amministratori/ServletNomeReg3?campo1=702056&campo2=a|titolo=Anagrafe degli amministratori locali|editore=[[Ministero dell'Interno]]}}</ref> [[europarlamentare]] (2004-2006 e, per due mandati consecutivi, 2009-2018), oltre che alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei deputati]] nelle [[Elezioni politiche in Italia del 2008|elezioni politiche del 2008]] e [[Elezioni politiche in Italia del 2013|del 2013]] (preferendo tuttavia cessare dalla carica in entrambe le occasioni per mantenere l'incarico da eurodeputato) e al [[Senato della Repubblica]] nelle [[Elezioni politiche in Italia del 2018|politiche del 2018]] e [[Elezioni politiche in Italia del 2022|del 2022]].
 
Eletto [[segretario federale]] della Lega Nord nel dicembre 2013 e riconfermato nel maggio 2017,<ref>Cfr. [[elezioni primarie della Lega Nord del 2013]] e [[elezioni primarie della Lega Nord del 2017]].</ref> la sua segreteria ha segnato un marcato ricollocamento del partito verso la [[Destra (politica)|destra]] e l'[[estrema destra]],<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Michael Longo|anno=2016|titolo=Italy’s Lega Nord: Changing Poses in a Shifting National and European landscape|rivista=Australia and New Zealand Journal of European Studies|url=https://cesaa.org.au/wp-content/uploads/2018/01/2a.pdf|accesso=19 ottobre 2021|dataarchivio=14 marzo 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180314203829/https://cesaa.org.au/wp-content/uploads/2018/01/2a.pdf|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=de|url=https://www.spiegel.de/ausland/italiens-regierungskoalition-geplatzt-a-ff80fe12-cfab-425d-9561-9a6962b91415|titolo=Italien: Regierungskoalition nach Rückzug von Renzi-Partei geplatzt|pubblicazione=Der Spiegel|data=2021-01-13|accesso=2021-10-19}}</ref> abbandonando progressivamente il tema della [[Indipendentismo padano|secessione della Padania]] e abbracciando una nuova linea [[Nazionalismo italiano|nazionalista italiana]],<ref>{{Cita web|url=http://www.theguardian.com/news/2018/aug/09/how-matteo-salvini-pulled-italy-to-the-far-right|titolo=How Matteo Salvini pulled Italy to the far right|sito=the Guardian|data=2018-08-09|lingua=en|accesso=2021-10-19}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.money.it/congresso-lega-salvini-nazionalismo-due-punti|titolo=Congresso Lega: Salvini e il suo nazionalismo in due punti chiave|sito=Money.it|data=2019-12-21|lingua=it-IT|accesso=2021-10-19}}</ref> [[Xenofobia|xenofoba]]<ref>{{Cita libro|nome=David|cognome=Art|titolo=Inside the Radical Right : The Development of Anti-Immigrant Parties in Western Europe|url=http://archive.org/details/insideradicalrig00artd|accesso=2021-10-19|data=2011|editore=New York : Cambridge University Press|ISBN=978-0-521-89624-5}}</ref><ref>{{Cita libro|autore=Andrej Zaslove|titolo=The Re-invention of the European Radical Right|data=2011|editore=Queen's University Press|pp=29, 119–121, 130}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|nome=Paolo|cognome=Barcella|data=2018|titolo=Percorsi leghisti. Dall’antimeridionalismo alla xenofobia|rivista=Meridiana|numero=91|pp=95–11995-119|accesso=2021-10-19|url=https://www.jstor.org/stable/90022019}}</ref> ed [[Euroscetticismo|euroscettica]].<ref>{{Cita libro|autore=Susannah Verney|titolo=Euroscepticism in Southern Europe: A Diachronic Perspective|annooriginale=2013|editore=Routledge|p=13}}</ref> Forte di un'ampliata base elettorale in virtù dell'apertura al [[Italia meridionale|Mezzogiorno]],<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/03/07/elezioni-2018-il-sorpasso-della-lega-passa-dal-sud-un-milione-di-voti-e-23-eletti-e-a-lampedusa-salvini-prende-il-15/4207977/|titolo=Elezioni 2018, il sorpasso della Lega passa dal Sud: un milione di voti e 23 eletti. E a Lampedusa Salvini prende il 15%|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2018-03-07|lingua=it-IT|accesso=2021-10-19}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/politica/2019/12/23/news/lega_salvini_bossi_sui_meridionali_sbaglia_-244200543/|titolo=Lega, Salvini: "Bossi sui meridionali sbaglia. Ho idee diverse"}}</ref> il suo partito è così risultato essere il terzo più votato alle [[Elezioni politiche in Italia del 2018|elezioni politiche del 2018]] e il primo all'interno della [[Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche in Italia del 2018|coalizione di centrodestra]]; in tale occasione Salvini è stato anche eletto [[Senato della Repubblica|senatore della Repubblica]]. Dal 2018 in poi Salvini ha affiancato alla vecchia Lega Nord un nuovo partito, la [[Lega per Salvini Premier]], rinunciando definitivamente al tema dell'[[indipendentismo padano]] e significativamente alla parola "Nord" nel simbolo. Questo diverso indirizzo ha consentito alla nuova Lega di affermarsi come primo partito alle [[Elezioni europee del 2019 in Italia|elezioni europee del 2019]].
 
A seguito delle elezioni politiche del 2018, grazie all'accordo tra Lega e [[Movimento 5 Stelle]] che ha portato alla nascita del [[governo Conte I]], Salvini ha ricoperto le cariche di [[Ministri dell'interno della Repubblica Italiana|ministro dell'interno]] e [[Vicepresidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana|vicepresidente del Consiglio]] nel suddetto esecutivo, durato circa quindici mesi. Nell'agosto 2019, però, Salvini ha svolto un ruolo cruciale nell'aprire una [[crisi di governo|crisi]], determinando l'uscita della Lega dalla maggioranza e sancendo così la caduta dell'esecutivo; di conseguenza, ha fatto ritorno alla tradizionale alleanza di centrodestra ed è passato all'[[Opposizione (politica)|opposizione]] al nuovo [[governo Conte II]] (M5S-[[Partito Democratico (Italia)|PD]]-[[Liberi e Uguali|LeU]]). Dopo la fine del secondo governo Conte e la formazione del [[governo Draghi]], la Lega ha preso parte a questo [[governo di unità nazionale]], appoggiato da quasi tutti i partiti presenti nel [[Parlamento italiano]], anche se Salvini non ha avuto alcun ruolo di governo.<ref name=":12">{{Cita news|autore=Antonio Polito|url=https://www.corriere.it/politica/21_febbraio_07/draghi-svolta-matteo-salvini-ispirata-giorgetti-che-spiazza-po-tutti-2e37ea16-68bc-11eb-b71b-3d645f3e4ec3.shtml|titolo=Draghi, la svolta di Matteo Salvini (ispirata da Giorgetti) che spiazza un po’ tutti|pubblicazione=Corriere della Sera|data=7 febbraio 2021|accesso=4 marzo 2021}}</ref>
Riga 197:
 
=== Il governo Meloni ===
Il 22 ottobre 2022 Salvini presta giuramento presso il Palazzo del Quirinale come [[Ministero delle infrastrutture e dei trasporti|Ministro delle infrastrutture e dei trasporti]], nonché [[Vicepresidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana|vicepresidente del Consiglio]], nel [[governo Meloni]]. <ref name = ministri2022/><ref name = governomeloni/>
 
== Posizioni e idee politiche ==
Riga 285:
 
Nel giugno 2022 il tribunale di Milano ha sospeso il processo e ha trasmesso gli atti al Senato affinché valuti se le dichiarazioni incriminate siano coperte dall'insindacabilità legata al suo ruolo di senatore.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilgiorno.it/milano/cronaca/processo-salvini-carola-rackete-1.7813634|titolo=Diffamazione nei confronti di Carola Rackete: sospeso il processo a Matteo Salvini|editore=[[Il Giorno]]|data=23 giugno 2022|accesso=9 settembre 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://milano.corriere.it/notizie/cronaca/22_giugno_23/salvini-rackete-sospeso-processo-giudice-invia-atti-senato-se-avro-lettera-scuse-ritiro-querela-3c747bae-f2ee-11ec-970d-cecc1e4d6a45.shtml|titolo=Salvini-Rackete, sospeso il processo: il giudice invia gli atti al Senato. «Se avrò lettera di scuse ritiro querela»|editore=[[Corriere della Sera]]|data=23 giugno 2022|accesso=9 settembre 2022}}</ref>
Nel giugno 2023 l'Aula del Senato, con una votazione a maggioranza (82 sì, 60 no, 5 astenuti) ha accolto la relazione della Giunta delle immunità e stabilito che le opinioni espresse nell'estate 2019 dal senatore Salvini sono "insindacabili". <ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2023/06/28/carola-rackete-negata-lautorizzazione-a-procedere-contro-salvini_47865761-50aa-468f-bb74-0b10997a8663.html|accesso=20 gennaio 2025}}</ref>
 
=== Presunto uso illegittimo dei voli di Stato e archiviazione ===