Vidkun Quisling: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m aggiunta Categoria:Fascisti norvegesi usando HotCat |
m Bot: numeri di pagina nei template citazione |
||
Riga 81:
Nei processi che seguirono la guerra, Quisling, insieme con altri due dirigenti del ''Nasjonal Samling'', [[Albert Viljam Hagelin]] e [[Ragnar Skancke]], fu dichiarato colpevole di alto tradimento e condannato a morte. Le accuse si basavano soprattutto sulla sua condotta durante la guerra: il colpo di Stato dell'aprile 1940, la revoca dell'ordine di mobilitazione, i suoi innumerevoli incoraggiamenti alla popolazione norvegese ad arruolarsi volontariamente nell'esercito tedesco, la collaborazione alla deportazione degli ebrei, le responsabilità nell'esecuzione di patrioti norvegesi e molto altro.
La fucilazione fu eseguita nell'ottobre 1945 nella [[fortezza di Akershus]].<ref>[http://www.time.com/time/magazine/article/0,9171,852394,00.html Justice-I] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080905001857/http://www.time.com/time/magazine/article/0,9171,852394,00.html |date=5 settembre 2008 }}, ''Time Magazine'', 5 novembre 1945</ref> Le sue ultime parole furono: "''Sono condannato ingiustamente, e muoio innocente''."<ref>{{cita|Bratteli Myhre, 1992|p
== Influenze ==
|