Gruppo sanguigno: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Annulla
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: numeri di pagina nei template citazione e modifiche minori
Riga 214:
|-
|032
|Langereis<ref name="Helias2012">{{Cita pubblicazione|coautori=Helias, V.; Saison, C.; Ballif, B.A.; Peyrard, T.; Takahashi, J.; Takahashi, H.; Tanaka, M.; Deybach, J.C.; Puy, H.; Le Gall, M.; Sureau, C.; Pham, B.N.; Le Pennec, P.Y.; Tani, Y.; Cartron, J.P. & Arnaud, L.|anno=2012|titolo=ABCB6 is Dispensable for Erythropoiesis and Specifies the New Blood Group System Langereis|rivista=Nature Genetics|volume=44|numero=2, January 15|pp=170–173170-173|doi=10.1038/ng.1069|pmc=3664204|pmid=22246506|citazione=[Quoting Abstract: The human ATP-binding cassette (ABC) transporter ABCB6 has been described as a mitochondrial porphyrin transporter essential for heme biosynthesis, but it is also suspected to contribute to anticancer drug resistance, as do other ABC transporters located at the plasma membrane. We identified ABCB6 as the genetic basis of the Lan blood group antigen expressed on red blood cells but also at the plasma membrane of hepatocellular carcinoma (HCC) cells, and we established that ABCB6 encodes a new blood group system (Langereis, Lan). Targeted sequencing of ABCB6 in 12 unrelated individuals of the Lan(-) blood type identified 10 different ABCB6 null mutations. This is the first report of deficient alleles of this human ABC transporter gene. Of note, Lan(-) (ABCB6(-/-)) individuals do not suffer any clinical consequences, although their deficiency in ABCB6 may place them at risk when determining drug dosage.]}}</ref>
|LAN
|[[ATP-binding cassette]], trasportatore mitocondriale delle [[Porfirina|porfirine]] ([[ABCB6]]).<ref name="Helias2012" />
Riga 240:
|Augustine
|AUG
|Proteina (trasportatore).<ref>{{Cita pubblicazione|cognome1=Daniels|nome9=J.-P.|pmid=25896650|doi=10.1182/blood-2015-03-631598|pp=3651–36543651-3654|numero=23|volume=125|data=20 aprile 2015|rivista=Blood|titolo=Lack of the nucleoside transporter ENT1 results in the Augustine-null blood type and ectopic mineralization|nome11=L.|cognome11=Arnaud|nome10=T.|cognome10=Peyrard|cognome9=Cartron|nome1=G.|nome8=E.|cognome8=Lee|nome7=H.|cognome7=Hustinx|nome6=L.|cognome6=Mannessier|nome5=S.|cognome5=Grimsley|nome4=C.|cognome4=Saison|nome3=V.|cognome3=Helias|nome2=B. A.|cognome2=Ballif|pmc=4458803}}</ref>
|6p21.1
|-
Riga 635:
A partire dagli anni '50 vennero utilizzati criteri scientifici più rigorosi (con Aird), sppur con risultati contrastanti: si evidenziò come il gruppo 0 sarebbe più soggetto a [[Ulcera gastrica|ulcera gastroduodenale]], [[carcinomi]] della sfera genitale femminile e [[adenoma pituitario]], mentre il gruppo A sarebbe più soggetto al [[carcinoma gastrico]], ma anche a [[anemia perniciosa]], [[leucemie]], [[Tumore del colon-retto|neoplasie del colon-retto]].<ref>{{cita pubblicazione|autore=Μ. Νinni|autore2=G. Bedarida|data=1959|titolo=Rilievi statistici sui rapporti tra gruppi sanguigni e malattie|editore=L. P. Holländer|lingua=it|accesso=22 settembre 2024|doi=10.1159/000426138|url=http://karger.com/books/book/chapter-pdf/1993494/000426137.pdf|isbn=978-3-8055-0105-7}}</ref> Altre ricerche più recenti hanno però rincontrato che l'ulcera gastro-duodenale sarebbe più frequente nel gruppo B e meno nel gruppo A, o che il carcinoma gastrico si verificherebbe maggiormente nel gruppo A e meno nel gruppo ΑΒ.
 
Altri studi hanno rilevato come il gruppo 0 sarebbe soggetto a maggior rischio di [[ipertensione arteriosa]], i gruppi A e B avrebbero un più alto rischio di eventi tromboembolici, inoltre il gruppo sanguigno A è stato associato a un rischio più elevato rispetto al gruppo 0 di [[insufficienza cardiaca]], [[aterosclerosi]], [[iperlipidemia]] e [[atopia]], e rispetto al gruppo B avrebbe maggior rischio di iperlipidemia, [[Apnee nel sonno|apnee del sonno]], malattie tromboemboliche e ipertensione arteriosa; il gruppo B è stato associato ad un aumentato rischio di [[infarto del miocardio]] rispetto al gruppo 0, concludendo come i gruppi sanguigni differenti dal gruppo 0 avrebbero una salute cardiovascolare e globale peggiore e minore [[longevità]], soprattutto il gruppo sanguigno A.<ref>{{cita pubblicazione |autore=Hilde E Groot|autore2=Laura E Villegas Sierra|autore3=M Abdullah Said|autore4=Erik Lipsic|autore5=Jacco C Karper|autore6=Pim van der Harst|titolo= Genetically Determined ABO Blood Group and its Associations With Health and Disease|editore= Arterioscler Thromb Vasc Biology|data = 23 January 2020 |doi=10.1161/ATVBAHA.119.313658 |PMID =31969017|url= https://www.ahajournals.org/doi/10.1161/ATVBAHA.119.313658|lingua= en|accesso= 22 settembre 2024}}</ref>
 
== Note ==