William Regal: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: numeri di pagina nei template citazione e modifiche minori |
||
Riga 42:
== Carriera ==
=== Circuito indipendente (1983–1992) ===
Allenato con Marty Jones, Matthews debuttò all'Horseshoe Showbar del [[Blackpool Pleasure Beach]] all'età di 15 anni.<ref name=OWW/> Si specializzò nel [[catch wrestling]], usando brutali prese di sottomissione.<ref name=RingsideMagazine>{{cita news|titolo=Ringside Magazine (Germany)|editore=Power Video Verlags GmbH|pp=
Dopo una tournée in tutto il mondo, tra cui in [[Germania]] e [[Sudafrica]], nel 1991, tramite [[Lord Alfred Hayes]] ottenne un match-provino nella [[WWE|World Wrestling Federation]], precisamente a ''[[UK Rampage 1991|UK Rampage]]'' il 24 aprile 1991.<ref name=WWF1>{{cita web|url=http://www.thehistoryofwwe.com/91.htm|titolo=1991|accesso=10 marzo 2022|lingua=en}}</ref> Nel match ([[Glossario del wrestling#Dark match|non ripreso dalle telecamere]]) lottò al fianco di [[Dave Taylor]] e [[Tony St. Clair]] e sconfissero Drew McDonald, Chic Cullen e Johnny South. Nello stesso anno, lottò ancora in WWF, dove batté Brian Maxine alla Battle Royal all'Albert Hall di Londra, in Inghilterra, il 3 ottobre 1991.<ref name=WWF1/> Due mesi dopo, lottò sei match durante il ''WCW Roar Power Tour 1991'' della [[World Championship Wrestling]] svoltosi nel Regno Unito e affrontò [[Jimmy Garvin]] (sconfitta)<ref>{{cita web|url=https://www.cagematch.net/?id=1&nr=159760|titolo=WCW Roar Power Tour 1991|accesso=10 marzo 2022|lingua=en}}</ref>, [[Giant Haystacks]] (sconfitta)<ref>{{cita web|url=https://www.cagematch.net/?id=1&nr=159761|titolo=WCW Roar Power Tour 1991|accesso=10 marzo 2022|lingua=en}}</ref>, [[Terrance Taylor]] (vittoria)<ref>{{cita web|url=https://www.cagematch.net/?id=1&nr=159762|titolo=WCW Roar Power Tour 1991|accesso=10 marzo 2022|lingua=en}}</ref> ancora Gavin (vittoria)<ref name="cagematch.net">{{cita web|url=https://www.cagematch.net/?id=1&nr=159764|titolo=WCW Roar Power Tour 1991|accesso=10 marzo 2022|lingua=en}}</ref>, [[Michael Hayes (wrestler)|Michael Hayes]] (sconfitta)<ref name="cagematch.net"/> e [[Kevin Nash|Oz]] (sconfitta).<ref>{{cita web|url=https://www.cagematch.net/?id=1&nr=159766|titolo=WCW Roar Power Tour 1991|accesso=10 marzo 2022|lingua=en}}</ref>
Riga 77:
Terminata la riabilitazione, tornò in [[World Championship Wrestling|WCW]] come "Lord Steven Regal". La sua prima apparizione avvenne a ''[[WCW Nitro|Nitro]]'', dove in coppia con [[Fit Finlay]] perse contro [[Chris Benoit]] e [[Perry Saturn]].<ref>{{cita web|url=https://www.cagematch.net/?id=1&nr=4195|titolo=WCW Monday NITRO #197|accesso=13 marzo 2022|lingua=en}}</ref> Lottò poi in [[pay-per-view]] a ''[[Bash at the Beach 1999|Bash at the Beach]]'', dove prese parte al primo Hardcore Junkyard Invitational<ref name=OWW/>. La notte successiva a ''Nitro'', perse contro [[Billy Kidman]], nonostante le interferenze a suo favore da parte di Finlay e Dave Taylor. Due settimane dopo, affrontò [[Mikey Whipwreck]], ma perse il match quando la First Family di [[Jimmy Hart]] sfidò i Blue Bloods a ''[[Road Wild]]'' per l'Hardcore Trophy. La sfida non avvenne mai.
Come nell'esperienza precedente, Regal lottò principalmente in [[tag team]]. Continò ad interpretare il ruolo di [[heel (wrestling)|heel]] ed ebbe piccole faide con team come i [[The Revolution (WCW)|Revolution]] e i [[Filthy Animals]]. Lottò il suo ultimo match in WCW alla fine di febbraio 2000, dove perse contro
=== Ritorno in WWF/E (2000−2022) ===
Riga 185:
== Vita privata ==
È sposato dal novembre del 1986 con Christina Beddoes, con cui ha avuto tre figli: Daniel,<ref>{{Cita libro|autore1=Darren Matthews|autore2=Neil Chandler|anno=2005|titolo=Walking a golden mile|
Ha una grande passione per gli animali e ha vari [[animali domestici]]. Scherzosamente dice che possiede tanti animali perché "gli uomini mi disgustano, creature vili".<ref>{{Cita libro|cognome=Regal|nome=William with Neil Chandler|anno=2005|titolo=Walking a golden mile|pp=
Nel 2003 gli fu mal diagnosticato un problema cardiaco, a causa del quale il lato destro del cuore non batteva in sincronia col sinistro: ciò determinò la formazione di una grande quantità di liquidi nel suo corpo. Dopo una serie di trattamenti medici, tornò a combattere nell'aprile del 2004. Durante la cura e la riabilitazione accumulò e poi perse diciotto chili.<ref>{{cita web|url=http://www.onlineworldofwrestling.com/profiles/w/william-regal.html|titolo=William Regal Profile|accesso=28 marzo 2008|editore=Online World Of Wrestling|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120730045553/http://www.onlineworldofwrestling.com/profiles/w/william-regal.html|lingua=en}}</ref>
|