Simone Perrotta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Errore battitura
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: numeri di pagina nei template citazione e modifiche minori
Riga 44:
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[centrocampista]]. Con la [[Nazionale di calcio dell'Italia|nazionale italiana]] si è laureato [[Campionato mondiale di calcio|campione del mondo]] nel [[Campionato mondiale di calcio 2006|2006]]<ref name=Garzanti>{{cita libro|titolo=Enciclopedia dello Sport|autore=Claudio Ferretti|autore2=Augusto Frasca|editore=[[Garzanti Libri]]|anno=2008|ppp=1670|ISBN=9788811505228}}</ref>
}}
 
Riga 84:
Il 19 agosto 2007 vince la [[Supercoppa italiana]]<nowiki/>a [[Stadio Giuseppe Meazza|San Siro]] (Inter-Roma 0-1) ma non la gioca in quanto viene espulso dall'arbitro [[Roberto Rosetti]] per proteste verso il quarto uomo e il guardalinee prima ancora di entrare in campo.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Inter/Primo_Piano/2007/08_Agosto/19/supercoppa.shtml|titolo=La Supercoppa è della Roma|autore=Antonino Morici|data=19 agosto 2007}}</ref> Il 24 maggio 2008 vince la seconda Coppa Italia nella finale unica allo [[Stadio Olimpico (Roma)|Stadio Olimpico]] (Roma-Inter 2-1) segnando il gol del 2-0.
 
Perrotta rimane un punto fermo anche nella stagione [[Serie A 2009-2010|2009-2010]] agli ordini di [[Claudio Ranieri]] (subentrato a Spalletti) che si chiude con un secondo posto dopo una entusiasmante rincorsa sull'Inter e con la finale di [[Coppa Italia 2009-2010|Coppa Italia]] persa sempre contro i nerazzurri. La stagione [[Serie A 2010-2011|2010-11]] si apre per i giallorossi con la sconfitta in Supercoppa di Lega e si chiude con un sesto posto ma il rendimento di Perrotta rimane tra i migliori sia in campionato che in Champions League (eliminazione agli ottavi).
 
Nelle ultime due stagioni in giallorosso trova meno spazio e annuncia il ritiro nel 2013, all'età di 35 anni.<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/roma/2013/06/29/news/roma_perrotta_saluta_nove_anni_fantastici_ora_potrei_smettere_-62079946/|titolo=Roma, Perrotta saluta: "Nove anni fantastici, ora potrei smettere"|data=29 giugno 2013}}</ref>