Raffreddore comune: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 95.249.70.133 (discussione), riportata alla versione precedente di Aplasia Etichetta: Rollback |
m Bot: numeri di pagina nei template citazione e modifiche minori |
||
Riga 31:
=== Impatto economico ===
L'impatto economico del raffreddore comune non è ben compreso in gran parte del mondo<ref name="EcclesPg_a"/>: negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] porta a 75-100 milioni di visite mediche ogni anno, che si stima costino 7,7 miliardi di dollari; gli statunitensi spendono 2,9 miliardi di dollari per [[farmaco da banco|farmaci da banco]], e altri 400 milioni per farmaci su prescrizione per il sollievo dei sintomi<ref name=Frend03>{{Cita pubblicazione | autore = Fendrick AM, Monto AS, Nightengale B, Sarnes M | titolo = The economic burden of non-influenza-related viral respiratory tract infection in the United States | rivista = Arch. Intern. Med. | volume = 163 | numero = 4 | pp =
== Eziologia ==
Riga 38:
Il raffreddore comune è un'[[infezione]] [[virus (biologia)|virale]] del tratto respiratorio superiore. Sono noti in totale oltre 200 virus associati al raffreddore<ref name=Eccles2005/>, e spesso nell'infezione è coinvolta più di una specie virale<ref>{{cita|Ronald Eccles, Olaf F. Weber|p. 107|eccles}}, 2009.</ref>.
Il virus più comunemente responsabile è il ''[[Rhinovirus]]'' (30-80% dei casi), un genere di [[Picornaviridae]] con 99 [[sierotipo|sierotipi]] noti<ref>{{Cita pubblicazione | doi = 10.1126/science.1165557 | titolo = Sequencing and Analyses of All Known Human Rhinovirus Genomes Reveals Structure and Evolution | anno = 2009 | autore = Palmenberg, A. C. | rivista = Science |pmid= 19213880 | volume = 324 |pp= 55-59 |cognome2= Spiro |nome2= D |cognome3= Kuzmickas |nome3= R |cognome4= Wang |nome4= S |cognome5= Djikeng |nome5= A |cognome6= Rathe |nome6= JA |cognome7= Fraser-Liggett |nome7= CM |cognome8= Liggett |nome8= SB | numero = 5923}}</ref><ref>{{cita|Ronald Eccles, Olaf F. Weber|p. 77|eccles}}, 2009.</ref>; fra gli altri [[agente eziologico|agenti eziologici]] virali vi sono il ''[[Coronavirus]]'' (10-15%) e le [[Orthomyxoviridae]] (5-15%)<ref name="Eccles2005" />, [[virus parainfluenzali umani]], il [[virus respiratorio sinciziale umano]], l
L'[[immunità di branco]], generata da una precedente esposizione al virus del raffreddore, svolge un ruolo importante nel limitare la diffusione virale. Ciò si è potuto osservare nelle popolazioni più giovani che presentano maggiori tassi di infezioni respiratorie.<ref name="E78" /> Un sistema immunitario scarsamente efficiente è inoltre un fattore di rischio per la malattia.<ref name="E78" /><ref>{{cita|Ronald Eccles, Olaf F. Weber|p. 166|eccles}}, 2009.</ref>
|