L'ultimo uomo della Terra: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Bot: numeri di pagina nei template citazione |
||
Riga 74:
Il film è generalmente considerato il più fedele adattamento del romanzo di Matheson.<ref name="Fantafilm" /><ref name="Evangelisti">[[Valerio Evangelisti]], postfazione contenuta nella seconda edizione Tif Extra del romanzo pubblicata nell'ottobre del 2011.</ref><ref name="GomarascaPulici2013" /> Secondo Fantafilm, ''L'ultimo uomo della Terra'' fu riscoperto dalla critica solo in seguito, mentre al tempo della sua uscita il film venne ignorato o al più liquidato per una evidente povertà di mezzi (malattia endemica per il [[cinema italiano]] [[cinema di genere|di genere]]) e per lo strabordante [[Vincent Price]]. Classificato come [[film dell'orrore]], in [[bianco e nero]], e per di più italiano, il film sembrò non dovere meritare attenzione da parte degli esperti di cultura cinematografica. Più recentemente, Fantafilm scrive: «[...] Il quartiere romano dell'[[Eur (zona di Roma)|EUR]] [...] diventa uno scenario freddo, irreale, proprio di una città apocalittica della quale lo stile di recitazione enfatico e teatrale di Price interpreta l'incubo in maniera appropriata [...] atteggiando il volto a maschera isterica e piagnucolante e prorompendo in una ultima agghiacciante risata.»<ref name="Fantafilm">{{fantafilm|1961b/64-2|L'ultimo uomo della Terra|5 aprile 2012}}</ref>
''L'ultimo uomo della Terra'' è stato citato come un film anticipatore del fortunato filone degli [[zombi]] di [[George A. Romero|Romero]].<ref name="ComandMenarini2014">{{Cita libro|autore1=Mariapia Comand|autore2=Roi Menarini|titolo=Il cinema europeo|url=https://books.google.com/books?id=dmKODAAAQBAJ&pg=PT80|data=2014|editore=Gius. Laterza & Figli|isbn=978-88-581-1788-0|
== Note ==
Riga 81:
== Bibliografia ==
*{{Cita libro|autore1=Roberto Chiavini|autore2=Gian Filippo Pizzo|titolo=Dizionario dei personaggi fantastici|url=https://books.google.com/books?id=Lx-73OWmCCUC&pg=PA206|anno=1996|editore=Gremese Editore|isbn=978-88-7742-047-3|p=206}}
*{{Cita libro|autore=Roberto Giacomelli|titolo=Nemici dell'America Nemici dell'Umanità. Il "nemico" nel cinema fantascientifico americano|url=https://books.google.com/books?id=ytt8CAAAQBAJ&pg=PA90|data= 2015|editore=Sovera Edizioni|isbn=978-88-6652-203-4|
*{{Cita libro|autore1=Manlio Gomarasca|autore2=Davide Pulici|titolo=La piccola cineteca degli orrori: Tutti i FILM che i fratelli Lumière non avrebbero mai voluto vedere|url=https://books.google.com/books?id=TzPMCQAAQBAJ&pg=PA230|data=2013|editore=Bureau|isbn=978-88-586-5486-6|p=230}}
|