Welcome to Hell: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m v2.05 - Fixed using WP:WPCleaner (Errori comuni) |
m Bot: numeri di pagina nei template citazione |
||
Riga 21:
'''''Welcome to Hell''''' è il debutto discografico del gruppo musicale [[heavy metal]] [[Gran Bretagna|britannico]] [[Venom (gruppo musicale)|Venom]], pubblicato nel dicembre 1981 dalla [[Neat Records]].
Le sonorità del disco sono molto grezze e rumorose, forse in parte perché i membri della band pensavano di stare incidendo un semplice demo e non un album vero e proprio, durante i soli tre giorni nei quali si trovarono a registrare in studio.<ref name="Valentini, Andrea 2015" /> Secondo quanto dichiarato dallo scrittore Dayal Patterson, la qualità relativamente bassa (low-fi) di ''Welcome to Hell'' fu di ispirazione per molti gruppi metal norvegesi, che considerarono il suono potente e tecnicamente basilare dell'album una vera affermazione del genere [[black metal]]. Patterson scrisse che ''Welcome to Hell'', e l'album immediatamente successivo ''[[Black Metal (album)|Black Metal]]'', sono entrambe opere alla base della nascita del black metal, di importanza fondamentale nello sviluppo del genere.<ref>{{Cita web|url=https://www.decibelmagazine.com/2013/11/11/dayal-patterson-author-of-black-metal-evolution-of-the-cult-give-us-his-top-10-bm-albums/|titolo=Dayal Patterson, author of Black Metal: Evolution of the Cult give us his Top 10 BM albums|editore=Decibel Magazine}}</ref><ref>{{cita libro|titolo=Black Metal: Evolution of the Cult |cognome=Patterson |nome=Dayal |editore=Feral House |data=2013 |isbn=9781936239764 |pp=
L'album è stato ristampato in formato [[compact disc|CD]] dalla [[Sanctuary Records]] nel 2002 con l'aggiunta di numerose tracce bonus.
|