Teodorico I (Visigoti): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: numeri di pagina nei template citazione e modifiche minori
Riga 36:
 
== Origine ==
Secondo il ''Diccionario biográfico español, Real Academia de la Historia'', Teodorico era un nobile visigoto, della casa dei [[Balti (dinastia)|Balti]], imparentato con Vallia<ref name=Teoderico>{{es}} [https://dbe.rah.es/biografias/8605/teoderico-i #ES Diccionario biográfico español, Real Academia de la Historia - Teoderico I]</ref>; alcune fonti sostengono che fosse figlio del [[Re dei Visigoti|re dei visigoti]] Vallia, secondo altre fonti figlio illegittimo del re dei visigoti [[Alarico I]]; comunque nessuna fonte primaria consultata sostiene una di queste due tesi <ref>({{la}} [http://www.thelatinlibrary.com/iordanes1.html IORDANIS DE ORIGINE ACTIBUSQUE GETARUM], {{la}} [https://books.google.it/books?id=dw9DAAAAcAAJ&pg=PA57&lpg=PA57&dq=Olympiodorus+Thebæus&source=bl&ots=e5y-nUxYX5&sig=ACfU3U0OCl7d7fqbsWAgg-sfXjM3Z5x_iQ&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwi63vfR3aP6AhVUPOwKHY6oByQQ6AF6BAgsEAM#v=onepage&q=Olympiodorus%20Thebæus&f=false #ES Fragmenta historicorum graecorum, Volume 4], {{la}} [https://books.google.it/books?id=Q4EBAAAAQAAJ&printsec=frontcover&hl=it#v=onepage&q&f=false #ES Idatii episcopi Chronicon], {{la}} [https://digiliblt.uniupo.it/xtf/view?docId=dlt000306/dlt000306.xml;chunk.id=d1850e563;toc.depth=1;toc.id=d1850e563;brand=default Isidori Historia Gothorum, Wandalorum, Sueborum, De origine Gothorum] e {{la}} [https://archive.org/details/patrologiaecurs06migngoog/page/n570/mode/2up?view=theater Anastasii abbatis opera omnia])</ref>.
[[File:420 CE, Europe.svg|thumb|upright=1.4|L'Europa nel 420. Il percorso dei Visigoti dall'Italia alla Gallia alla penisola Iberica. In marrone il regno di Tolosa dei Visigoti.]]
[[File:451 CE, Europe.svg|thumb|upright=1.4|L'Europa nel 451, alla morte di Teodorico I. In marrone il regno di Tolosa dei Visigoti.]]
Riga 85:
 
=== Letteratura storiografica ===
* {{cita libro|autore=Ludwig Schmidt|autore2=Christian Pfister|wkautore=Ludwig Schmidt|wkautore2=Christian Pfister|capitolo= I regni germanici in Gallia |titolo= Storia del mondo medievale |volume= vol. I |anno=1999 |editore= Garzanti |pp=275–300275-300}}
* {{cita libro|autore= Ludwig Schmidt |wkautore= Ludwig Schmidt |capitolo= I suebi, gli alani, e i vandali in Spagna. La dominazione vandalica in Africa 429-533 |titolo= Storia del mondo medievale |volume= vol. I |anno= 1999 |editore= Garzanti |pp=301–319301-319}}
* {{cita libro|autore= Ernst Barker |capitolo= L'Italia e l'occidente dal 410 al 476 |titolo= Storia del mondo medievale |volume= vol. I |anno= 1999 |editore= Garzanti |pp=373–419373-419}}
* {{cita libro|wkautore= Rafael Altamira y Crevea|autore= Rafael Altamira |capitolo= La Spagna sotto i Visigoti |titolo= Storia del mondo medievale |volume= vol. I|anno=1999 |pp= 743–779743-779}}
* {{cita libro|autore= Edward Gibbon |wkautore= Edward Gibbon |titolo=[[Storia del declino e della caduta dell'Impero romano]]|traduttore= Giuseppe Frizzi|editore= Einaudi|città= Torino |anno=1967| ISBN= 978-88-06-0820-17}} Edizione inglese: {{cita web |url=http://etext.library.adelaide.edu.au/g/g43d/chapter35.html |autore=|titolo= History of the Decline and Fall of the Roman Empire, chapter 35 |accesso=10 febbraio 2007 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20040914234529/http://etext.library.adelaide.edu.au/g/g43d/chapter35.html# |dataarchivio=14 settembre 2004 |urlmorto=sì }}