Ardo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sistemata intro
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: numeri di pagina nei template citazione e modifiche minori
 
Riga 48:
==Biografia==
Di lui si hanno scarse notizie biografiche e gli storici non sono concordi né sull'anno di nascita, né su quello in cui ascese al trono, né sull'autorità effettiva che poté esercitare all'interno di uno Stato in rapido disfacimento e neppure sulla data di morte.
<br>Il re Ardo viene citato solo dal ''Laterculus regum Visigothorum'', che precisa che Ardo regnò per sette anni<ref name=Visigothorum>{{la}} [https://www.dmgh.de/mgh_auct_ant_13/index.htm#page/468/mode/1up #ES MGH Auct. ant. 13, Laterculus regum Visigothorum, pag. 469]</ref>, in quanto non viene citato né dal ''Chronica Regum Visigotthorum'' che termina con Roderico nel 713<ref>{{la}} [https://books.google.es/books?id=wCQ2AAAAMAAJ&pg=PA141&dq=carriarico&hl=es&ei=Hc-vTvv1FY7w8QPEm-ykAQ&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=1&ved=0CC0Q6AEwAA#v=onepage&q=carriarico&f=false #ES España Sagrada Tomo II, Chronica Regum Visigotthorum, pag. 178]</ref>, né il ''Chronicon Albeldense'' che termina con Roderico<ref>{{la}} [https://archive.org/details/patrologiaecurs06migngoog/page/n572/mode/2up?view=theater #ES Anastasii abbatis opera omnia, Chronicon Albeldense, colonna 1136, par. 46, Rodericus]</ref>.
<br>Anche lo storico [[Rafael Altamira y Crevea]] considera [[Roderico]] ultimo re dei Visigoti<ref name=Altamira> Rafael Altamira, "La Spagna sotto i Visigoti", in "Storia del mondo medievale", vol. I, 1999, pag. 772</ref>.
 
Riga 60:
Le truppe [[musulmano|musulmane]], che contavano con l'appoggio di un certo numero di [[ebrei]] e di cristiani convertiti all'[[Islam]], tra il 715 e il 716 occuparono [[Tarragona]] e molte altre zone strategiche dell'Hispania settentrionale<ref name=política>{{es}} [https://books.google.es/books?id=Ivqa_OgIIIEC&lpg=PP1&pg=PA284#v=onepage&q&f=false #ES La dinámica política, pagg. 283 e 284]</ref>, incuneandosi così nel restante territorio del regno dei Visigoti, i quali non riuscirono più a coordinare un fronte comune.
 
Così, nel 717, le guarnigioni che si erano ritirate a [[Barcellona]] furono sconfitte davanti alle porte della città, dalle truppe musulmane<ref name=política/>. Successivamente sia [[Gerona]] che [[Empúries]], dove gli ebrei erano in numero rilevante, si arresero ai Mori<ref name=política/> e ai loro alleati, obbligando i cristiani ad abbandonare le città. Entro lo stesso anno tutta la nobiltà gota fu obbligata a ritirarsi, attraversando i Pirenei, in [[Settimania]], fissarono la capitale di ciò che era rimasto del regno a [[Narbona]]<ref name=Ardón>{{es}} [https://web.archive.org/web/20180131200723/http://www.historialia.com/detalle/143/ardon-ultimo-rey-visigodo #ES Historialia Ardón, último rey Visigodo]</ref>, dove si riorganizzarono, per tentare la riconquista della [[penisola iberica]].
 
Secondo ''La dinámica política'' il [[Wali (governatore)|Wālī]] di al-Andalus, [[Al-Hurr ibn Abd al-Rahman al-Thaqafi]], tra il 717 e il 719 conquistò gran parte della Settimania, tra cui [[Nîmes|Nimes]] e [[Carcassonne]]<ref name=dinámica>{{es}} [https://books.google.es/books?id=Ivqa_OgIIIEC&lpg=PP1&pg=PA284#v=onepage&q&f=false #ES La dinámica política, pag. 284]</ref>.
Riga 76:
<references/>
 
== Bibliografia ==
=== Fonti primarie ===
* {{la}} [https://books.google.es/books?id=wCQ2AAAAMAAJ&pg=PA141&dq=carriarico&hl=es&ei=Hc-vTvv1FY7w8QPEm-ykAQ&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=1&ved=0CC0Q6AEwAA#v=onepage&q=carriarico&f=false Chronica Regum Visigotthorum, España Sagrada Tomo II].
Riga 83:
 
=== Letteratura storiografica ===
* {{cita libro|wkautore-capitolo= Rafael Altamira y Crevea|autore-capitolo= Rafael Altamira |capitolo= La Spagna sotto i Visigoti|titolo=Storia del mondo medievale|volume= vol. I|anno= 1999|pp=743–779743-779|editore=Garzanti}}
* {{cita libro|autore-capitolo= C.H. Becker |capitolo=L'espansione dei saraceni in Africa e in Europa|titolo=Storia del mondo medievale|volume= vol. II|anno= 1999|pp=70–9670-96|editore=Garzanti}}
* {{fr}} [https://gallica.bnf.fr/ark:/12148/bpt6k555028.image Histoire de la conquête de l'Espagne par les Musulmans]
* {{es}} [https://books.google.es/books?id=Ivqa_OgIIIEC&lpg=PP1&pg=PA284#v=onepage&q&f=false La dinámica política]