Jimi Hendrix: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 2001:B07:A14:D2F1:91CD:10F0:E603:9C60 (discussione), riportata alla versione precedente di Amarvudol
Etichetta: Rollback
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: numeri di pagina nei template citazione
Riga 6:
|genere = Rock psichedelico
|genere2 = Blues rock
|nota genere = <ref name="allmusic.com">{{allmusic|artist|jimi-hendrix-mn0000354105|Jimi Hendrix|autore=Richie Unterberger|accesso=12 giugno 2012}}</ref><ref name=Prati>{{cita libro|titolo=Dizionario di pop&rock|autore=Paolo Prati|editore=Antonio Vallardi|anno=1996|ppp=155}}</ref><ref name=EC60>{{cita libro|titolo=Enciclopedia Rock - '90 (quinto volume)|autore=Eddy Cilìa|editore=Arcana|anno=2001|ppp=157}}</ref>
|nota genere2 = <ref name="allmusic.com"/><ref name=OA>{{cita web|url=http://www.ondarock.it/archivio.php?lettera=J|titolo=Archivio (lettera "J")|accesso=25 maggio 2017}}</ref><ref name=BR>{{cita libro|titolo=The Blues-Rock Masters|autore=Harvey P. Newquist, Rich Maloof -|editore=Backbeat|anno=2003|pp=profilo dedicato a Jimi Hendrix|lingua=en}}</ref>
|anno inizio attività = 1962
Riga 216:
 
== Stile musicale ==
Innovatore del [[rock psichedelico]]<ref name=Prati/> e principale artista solista della musica [[rock]],<ref name=Moon>{{cita libro|titolo=1000 Recordings to Hear Before You Die|url=https://archive.org/details/1000recordingsto00moon_0|autore=Tom Moon|editore=Workman|anno=2008|ppp=356|lingua=en}}</ref> Jimi Hendrix è divenuto celebre per il suo innovativo uso della [[chitarra elettrica]], strumento che avrebbe "nobilitato" facendo un largo uso di suoni [[wah wah]], di [[Effetto Larsen|feedback]] e [[distorsione (fisica)|distorsioni]].<ref name=Prati/><ref name=EC60/><ref name=Treccani>{{cita web|url=http://www.treccani.it/enciclopedia/jimi-hendrix/|titolo=Hendrix, Jimi|accesso=25 maggio 2017}}</ref> La sua fusione di elementi rock, [[rock psichedelico|psichedelia]] e [[blues]]<ref name=Treccani/> dall'approccio al contempo urbano e rituale<ref name=Prati/> lo ha reso uno dei "visionari" della musica nera assieme a [[Sun Ra]] e [[George Clinton (cantante)|George Clinton]].<ref name=Prati/> Fra i maggiori elementi ispiratori di Hendrix vi è il [[funky]] di [[Sly Stone]]. È stato inoltre fonte di ispirazione per molti importanti artisti, anche fuori dall'ambito rock come, ad esempio, il [[Miles Davis]] di ''[[Bitches Brew]]'' (1970)<ref name="Moon" />. Viene anche considerato da più parti un artista [[blues rock]],<ref name="allmusic.com"/><ref name=OA/><ref name=BR/> qualcuno lo considera un esponente del [[funk rock]],<ref>R. Vincent, Funk! : Il ritmo, la musica e i protagonisti (Italian Edition), Odoya 2010 (ebook), Parte terza, capitolo 9.</ref> mentre [[AllMusic]] lo cita fra gli esponenti dell'[[acid rock]]<ref name="allmusic.com"/> e dell'[[hard rock]].<ref name="allmusic.com"/> Qualcuno ha anche affermato che sia stato un anticipatore dell'[[heavy metal]].<ref>Katherine Charlton. ''Rock music styles: a history''. McGraw-Hill Humanities/Social Sciences/Languages. ISBN 0-697-34055-4</ref>
 
== Strumentazione ==