Mehmet Shehu: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: numeri di pagina nei template citazione
 
Riga 114:
[[File:Mehmet Shehu -28partizan-29.jpg|thumb|Mehmet Shehu durante la resistenza nel 1944]]
 
Nel 1942, ritornò in Albania sotto l'[[Protettorato Italiano del Regno d'Albania (1939-1943)|occupazione italiana]], dove si unì immediatamente al [[Partito del Lavoro d'Albania|Partito Comunista Albanese]] e alla resistenza albanese a Mallakastra.<ref>{{Cita libro|cognome=Hoxha|nome=Enver|titolo=The Titoites|editore=The «8 Nëntori» Publishing House|anno=1982|città=Tirana|ppp=597|lingua=en|oclc=654529262}}</ref> Nel 1943, fu eletto membro candidato del [[Comitato Centrale]] del Partito Comunista. Ad agosto del 1943, grazie alla sua esperienza militare, salì rapidamente al comando della 1ª Brigata d'Assalto Partigiana. In seguito, fu comandante della 1ª Divisione d'Assalto Partigiana dell'[[Esercito di Liberazione Nazionale]]. Dal 1944 al 1945 fu membro del ''Consiglio Antifascista di Liberazione Nazionale'' (il governo provvisorio).
 
==Carriera politica==