Già in tenera età, Jackson ebbe modo di apprezzare il romanzo de ''[[Il Signore degli Anelli]]'' dopo aver guardato la [[Il Signore degli Anelli (film 1978)|versione cinematografica animata del 1978]] di [[Ralph Bakshi]].<ref>Russel Baillie, 'Peter Jackson's trip from splatstick to RAF', ''New Zealand Herald'', 29 October 2006, {{Cita testo|titolo=NZherald.co.nz|url=http://www.nzherald.co.nz/movies/news/article.cfm?c_id=200&objectid=10408133&pnum=0}}</ref> Il film entusiasmò il regista<ref>{{Cita pubblicazione|data=ottobre/novembre 2001|titolo=Peter Jackson interview|editore=''Explorations'' (the Barnes & Noble Science Fiction newsletter)}}</ref> al punto da spingerlo a leggere diverse parti del romanzo<ref>{{Cita news|autore=Ian Nathan|titolo=Peter Jackson|editore=[[Empire (periodico)|Empire]]|data=28 novembre 2003|p=90}}</ref> durante un viaggio di dodici ore da [[Wellington]] a [[Auckland]] all'età di diciassette anni.<ref name="Sibley-11">Sibley (2001), pp.11-12</ref>
Dopo il rifiuto della [[Universal Studios]] di produrre il remake di King Kong, il regista iniziò a pensare a un possibile adattamento cinematografico del romanzo di Tolkien. Jackson e sua moglie [[Fran Walsh]] scrissero la sceneggiatura,<ref name="quest">{{Cita libro|autore=[[Brian Sibley]]|titolo=Peter Jackson: A Film-maker's Journey|url=https://archive.org/details/peterjacksonfilm0000sibl|anno=2006|editore=Harper Collins|città=London|pp=329–87329-87|capitolo=Quest for the Ring|isbn=0-00-717558-2}}</ref> che in seguito fu rimaneggiata con l'aiuto di nuovi sceneggiatori coinvolti nel progetto. La casa di produzione [[Miramax Films]] esortò Jackson a dirigere l'adattamento in un unico film, ma il regista insistette per girarlo in due segmenti. Quando la produzione del film andò oltre i limiti di budget, la [[New Line Cinema]] ampliò la trasposizione del libro da due a tre film per rispettare meglio i tempi della saga di [[Tolkien]].<ref name="FOTR SEE">{{Cita video|titolo=The Lord of the Rings: The Fellowship of the Ring Appendices|data=2002|editore=[[New Line Cinema]]}}</ref> I tre film vennero girati contemporaneamente in diversi set sparsi in [[Nuova Zelanda]]. Essi sono caratterizzati da un ampio utilizzo di [[effetti speciali]] innovativi, modellini e [[diorama]], sviluppati interamente dalla [[Weta Digital]] e dalla [[Weta Workshop]], società cinematografiche fondate da Peter Jackson stesso. Il primo film della trilogia de ''[[Il Signore degli Anelli (serie di film)|Il Signore degli Anelli]]'', ''[[Il Signore degli Anelli - La Compagnia dell'Anello|La Compagnia dell'Anello]]'', fu un enorme successo e garantì a Jackson grande fama internazionale. I due successivi capitoli (''[[Il Signore degli Anelli - Le due torri|Le due torri]]'' e ''[[Il Signore degli Anelli - Il ritorno del re|Il ritorno del re]]'') ottennero ancora più successo. L'ultimo film incassò un miliardo di dollari in tutto il mondo,<ref name="Box office Mojo">{{Cita web|url=https://www.boxofficemojo.com/chart/ww_top_lifetime_gross/?area=XWW/|titolo=Top Lifetime Grosses|sito=Box Office Mojo|accesso=9 novembre 2024}}</ref> classificandosi al secondo posto fra i [[Film con maggiori incassi nella storia del cinema|maggiori incassi nella storia del cinema]] dell'epoca<ref name="Box office Mojo" /> e ottenendo numerosi riconoscimenti, fra i quali undici statuette ai [[premi Oscar 2004]]. Grazie al lungometraggio, Jackson ricevette l'[[Oscar al miglior regista]] di quell'anno.<ref>{{Cita testo|titolo=''Remaking ''King Kong'' an honor for Jackson''|url=http://www.findarticles.com/p/articles/mi_qn4196/is_20050125/ai_n11009603|accesso=20 ottobre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070324225922/http://www.findarticles.com/p/articles/mi_qn4196/is_20050125/ai_n11009603|dataarchivio=24 marzo 2007|urlmorto=sì}} by John Horn, last retrieved on 5 August 2006</ref> La trilogia, inoltre, ha ricevuto ampi consensi riguardo al cast e agli innovativi effetti speciali digitali.<ref>{{Cita web|url=http://uk.rottentomatoes.com/m/lord_of_the_rings_the_fellowship_of_the_ring/|titolo=The Lord of the Rings: The Fellowship of the Ring|editore=[[Rotten Tomatoes]]|accesso=12 ottobre 2006|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060709081538/http://uk.rottentomatoes.com/m/lord_of_the_rings_the_fellowship_of_the_ring/|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://uk.rottentomatoes.com/m/lord_of_the_rings_the_two_towers/|titolo=The Lord of the Rings: The Two Towers|editore=[[Rotten Tomatoes]]|accesso=12 ottobre 2006|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20061129014020/http://uk.rottentomatoes.com/m/lord_of_the_rings_the_two_towers/|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://uk.rottentomatoes.com/m/lord_of_the_rings_the_return_of_the_king/|titolo=The Lord of the Rings: The Return of the King|editore=[[Rotten Tomatoes]]|accesso=12 ottobre 2006|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060709081024/http://uk.rottentomatoes.com/m/lord_of_the_rings_the_return_of_the_king/|urlmorto=sì}}</ref>
{{Citazione|E l'Oscar va a... È piazza pulita per ''Il Signore degli Anelli - Il ritorno del re'': Barrie M. Osborne, Peter Jackson e Fran Walsh.|[[Steven Spielberg]] alla cerimonia degli [[Premio Oscar|Oscar]] del 29 febbraio [[Premi Oscar 2004|2004]] annunciando l'undicesimo e ultimo Oscar a ''[[Il Signore degli Anelli - Il ritorno del re]]''|And the Oscar goes to... It's a clean sweep for "Lord of the Rings - The Return of the King: [[Barrie M. Osborne]], Peter Jackson and [[Fran Walsh]].|lingua=en}}