Carl Fredricksen: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Archive.today ___domain not accessible from Italy (x1)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: numeri di pagina nei template citazione
Riga 31:
Il design e il carattere di Carl Fredricksen è parzialmente basato sull'attore [[Spencer Tracy]] nel suo ultimo film ''[[Indovina chi viene a cena?]]''.<ref name="exclaim">{{Cita web|autore=James Keast|titolo=Pixar Reveals Early Look At Up|data=6 febbraio 2009|url=http://www.exclaim.ca/articles/generalarticlesynopsfullart.aspx?csid1=129&csid2=844&fid1=36343|accesso=7 febbraio 2009|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090603074433/http://www.exclaim.ca/articles/generalarticlesynopsfullart.aspx?csid1=129&csid2=844&fid1=36343}}</ref>
 
Durante la scelta del personaggio principale, Docter disegnò un uomo scontroso e anziano, ma sorridente, intento a vendere dei palloncini.<ref name=moviehole>{{Cita web|url=http://www.moviehole.net/200917687-exclusive-interview-up-producerdirector|titolo=Up Producer/Director|editore=Moviehole|data=12 febbraio 2009|accesso=12 febbraio 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180914225246/http://www.moviehole.net/200917687-exclusive-interview-up-producerdirector|urlmorto=sì}}</ref> Gli autori definirono il personaggio "perfetto" per il loro film, in quanto si sentivano di voler mostrare una visione del mondo diversa da ogni altra apparsa in un film. Tuttavia Docter non era interessato ad un anziano come protagonista, in quanto avrebbe potuto identificare per gli spettatori una figura troppo anziana e più vicina ai nonni.<ref name="empire">{{Cita testo|titolo=News Etc.|editore=Empire|data=febbraio 2009|pp=12–1512-15}}</ref>
 
Per quanto riguarda la sua voce, [[Edward Asner]] ha rivelato di essersi ispirato nella voce del personaggio ad un suo vecchio personaggio televisivo, Lou Grant<ref name="slashvid" />, protagonista della serie [[serie televisiva]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] di genere [[Film drammatico|drammatico]], trasmessa dalla [[CBS]] dal [[1977]] al [[1982]] intitolata ''[[Lou Grant]]''.<ref name=slashvid>{{Cita web |url=https://www.slashfilm.com/2009/02/13/video-interview-a-conversation-with-pixar-director-pete-docter-and-producer-jonas-rivera/ |titolo=Video Interview: Up Director Pete Docter and Producer Jonas Rivera |opera=/Film |data=13 febbraio 2009 |accesso=14 febbraio 2009 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://archive.is/20121209135651/http://www.slashfilm.com/2009/02/13/video-interview-a-conversation-with-pixar-director-pete-docter-and-producer-jonas-rivera/ }}</ref> L'idea iniziale del personaggio è che dovesse avere un lato scontroso causato da una storia drammatica presente nel suo passato; per questo gli autori decisero di renderlo vedovo di moglie.<ref name="awn">{{Cita web |autore=Bill Desowitz |titolo=Pete Docter Goes Up |editore=Animation World Network |data=29 luglio 2008 |url=http://mag.awn.com/index.php?ltype=pageone&article_no=3712 |accesso=1º gennaio 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090604011659/http://mag.awn.com/index.php?ltype=pageone&article_no=3712 |urlmorto=sì }}</ref>