Domenico di Guzmán: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: numeri di pagina nei template citazione e modifiche minori
Riga 90:
== Citazioni in letteratura ==
 
[[Dante Alighieri|Dante]] lo ricorda come figura basilare nella storia della Chiesa Cattolica <ref>"dentro vi nacque l’amoroso drudo /
de la fede cristiana, il santo atleta / benigno a’ suoi e a’ nemici crudo;..." (''[[Divina Commedia]]'', ''[[Paradiso - Canto dodicesimo]]'', vv. 55-57).</ref>: come aveva fatto, nel canto precedente, con san [[Tommaso d'Aquino]] e [[Francesco d'Assisi]], nel canto XII del [[Paradiso (Divina Commedia)|Paradiso]] incarica san [[Bonaventura da Bagnoregio]] di riassumerne la vita, evidenziando la sovrapponibilità dei nomi dei suoi genitori alla condizione da loro realmente vissuta per avere Domenico come figlio: infatti il nome Giovanna come etimologia ebraica significa "ebbe grazia da Dio", mentre Felice ha significato evidente.
Riga 131:
 
== Bibliografia ==
* {{cita libro|autore= Raimondo Spiazzi|titolo=San Domenico e il monastero di San Sisto all'Appia|editore= ESD Edizioni Studio Domenicano|anno=1994|ppp= 733|ISBN=8870941248|cid=Spiazzi}}
* {{cita libro|autore=Jean Giraud|anno=1909|titolo=Saint Dominic|url=https://archive.org/details/saintdominic00guirrich |editore=Duckworth|città=Londra|cid=Giraud}}
* Stefano Cordani, ''San Domenico'', San Paolo, Alba 2005, pagg. 330.