Informatore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m clean up
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: numeri di pagina nei template citazione
Riga 2:
[[File:(Venice) Bocca di Leone in the Doge's Palace.jpg|thumb|''[[Bocca di Leone (Venezia)|Bocca di Leone]]'' per le [[denuncia|denunce]] [[anonimato|segrete]].]]
 
Un '''informatore<ref>{{Cita web|url=https://www.treccani.it/vocabolario/informatore/|titolo=Informatóre - Significato ed etimologia - Vocabolario|sito=Treccani|lingua=it|accesso=17 giugno 2024}}</ref>''' è una persona che fornisce informazioni su una persona o organizzazione ad un'altra entità, solitamente le [[forze dell'ordine]], al di fuori di ogni obbligo giuridico. Negli Stati Uniti gli informatori sono ufficialmente conosciuti come "fonti umane riservate" (CHS - confidential human sources) o "informatori criminali" (CI - criminal informants). Può anche riferirsi in senso peggiorativo a qualcuno che fornisce informazioni senza il consenso delle parti coinvolte<ref>{{Cita libro|nome=Claire|cognome=Chatterton|titolo=‘The weakest link in the chain of nursing’?|url=http://dx.doi.org/10.7765/9781784992156.00014|accesso=17 giugno 2024|data=1º luglio 2015|editore=Manchester University Press|ISBN=978-1-78499-215-6}}</ref>. Il termine è comunemente usato in politica, industria, intrattenimento e nel mondo accademico<ref>{{Cita pubblicazione|nome=D. A.|cognome=Schuler|nome2=K.|cognome2=Rehbein|nome3=R. D.|cognome3=Cramer|data=1º agosto 2002|titolo=PURSUING STRATEGIC ADVANTAGE THROUGH POLITICAL MEANS: A MULTIVARIATE APPROACH.|rivista=Academy of Management Journal|volume=45|numero=4|pp=659–672659-672|accesso=17 giugno 2024|doi=10.2307/3069303|url=http://dx.doi.org/10.2307/3069303}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|nome=Andrew|cognome=Cohen|nome2=Hilary|cognome2=Glasman|nome3=Phyllis R.|cognome3=Rosenbaum-Cohen|data=1979-12|titolo=Reading English for Specialized Purposes: Discourse Analysis and the Use of Student Informants|rivista=TESOL Quarterly|volume=13|numero=4|ppp=551|accesso=17 giugno 2024|doi=10.2307/3586449|url=http://dx.doi.org/10.2307/3586449}}</ref>.
 
Un "informatore riservato" o "CI" è "qualsiasi individuo che fornisce informazioni utili e credibili a un'agenzia di polizia riguardo ad attività criminali criminali e da cui l'agenzia si aspetta o intende ottenere ulteriori informazioni utili e credibili riguardo a tali attività in futuro"<ref>{{Cita web|url=https://oig.justice.gov/sites/default/files/archive/special/0509/chapter3.htm#:~:text=According%20to%20the%20Confidential%20Informant,obtain%20additional%20useful%20and%20credible|titolo=Chapter Three: The Attorney General's Guidelines