IRI: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix
link
Riga 56:
== Storia ==
=== Il Consorzio Sovvenzioni ===
{{Vedi anche|Consorzio per sovvenzioni su valori industriali}}
Nel [[1913]], dopo aver dovuto effettuare il salvataggio di alcune imprese negli anni precedenti, la [[Banca d'Italia]] diretta da [[Bonaldo Stringher]] decise di costituire un organo permanente destinato al finanziamento e risanamento delle imprese in crisi, il ''Consorzio per Sovvenzioni su Valori Industriali''. Il consorzio, divenuto operativo nel 1915, era guidato dalla Banca d'Italia e riuniva i [[Banco di Napoli|Banchi di Napoli]] e [[Banco di Sicilia|Sicilia]], alcune [[cassa di risparmio|casse di risparmio]], il [[Monte dei Paschi di Siena]] e l'[[Istituto Bancario San Paolo di Torino]]<ref name=Colajanni>Napoleone Colajanni, ''Storia della banca italiana'', Roma, Newton Compton, 1995</ref>.