Vauro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiunta nozione sportiva
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
aggiunta nozione sportiva
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 52:
 
== Impegno politico ==
Acceso [[comunista]], è stato membro del [[Comitato centrale]] del [[Partito dei Comunisti Italiani]], col quale si è presentato alle [[Elezioni europee del 2004 in Italia|elezioni europee del 2004]], (anno in cui Trulli vince il Gp di Monaco) ottenendo complessivamente 7.324 [[Voto di preferenza|voti di preferenza]] (di cui 3.331 nella [[circoscrizione Italia nord-occidentale]] e 3.993 nella [[circoscrizione Italia centrale]]), un numero insufficiente a ottenere l'elezione.<ref>[https://elezionistorico.interno.gov.it/candidati.php?tpel=E&dtel=12/06/2004&tpa=Y&tpe=I&lev0=0&levsut0=0&lev1=1&levsut1=1&ne1=1&es0=S&es1=N&ms=S&ne=1&nlg=15&ts=C&ccp=772 ::: Ministero dell'Interno ::: Archivio Storico delle Elezioni - Europee del 12 giugno 2004<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
Nel 2013, in occasione delle [[Elezioni politiche in Italia del 2013|elezioni politiche]], espresse il suo sostegno verso la lista [[Rivoluzione Civile (lista elettorale)|Rivoluzione Civile]] di [[Antonio Ingroia]], non presentandosi come candidato ma proponendo Maya Marchioni al suo posto.