Harry Markowitz: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Completata fonte
Biografia: Aggiunta fonte
 
Riga 23:
Fu solo con la fine delle superiori e con la scelta dell'università, che per la prima volta Markowitz si mise a riflettere su quale facoltà avrebbe potuto scegliere. [[Microeconomia|Micro]] e [[macroeconomia]] sembravano materie adatte alle sue capacità, ma il vero polo di attrazione si dimostrò essere l'economia dell'[[incertezza]] proposta da [[John Von Neumann]] e [[Oskar Morgenstern]] e le teorie di [[Samuil Marshak]] sull'[[Utilità (economia)|utilità]] attesa.
 
All'[[università di Chicago]] ebbe come professore Marshak che lo introdusse poi nella "Cowles Commission",<ref>''Cowles Commission for Research in Economics''</ref><ref>{{Cita web|url=http://nobelprize.org/nobel_prizes/economics/laureates/1990/markowitz-autobio.html|titolo=Harry M. Markowitz {{!}} Autobiography|sito=The Nobel Foundation|data=1990|lingua=EN|accesso=14 marzo 2025|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20080702001336/http://nobelprize.org/nobel_prizes/economics/laureates/1990/markowitz-autobio.html|dataarchivio=2 luglio 2008|urlmorto=sì}}</ref> una commissione di piccole dimensioni ma che ha prodotto un elevato numero di Nobel e che ha influenzato gli studi sull'economia e sull'[[econometria]].
 
All'inizio degli [[anni 1950|anni cinquanta]], Markowitz aveva sviluppato la teoria del [[portafoglio (finanza)|portafoglio]] che cercava il modo di ottimizzare la rendita degli [[Investimento|investimenti]]. Gli economisti avevano compreso da tempo che era più saggio diversificare il portafoglio, ma Markowitz mostrò come misurare il rischio dei vari strumenti finanziari e come combinarli in un portafoglio per ottenere il rendimento massimo per un determinato rischio. L'idea di base per la teoria della [[frontiera dei portafogli]] gli venne leggendo l'opera ''Theory of Investment Value'' di [[John Burr Williams]].