San Severo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Popolazione da Template:Dati popolazione ITA |
|||
Riga 242:
=== Istruzione ===
==== Biblioteche ====
* ''[[Biblioteca Nardella Cappuccini San Severo|Biblioteca comunale "Alessandro Minuziano"]]'': la storica istituzione cittadina, in origine denominata ''Ferdinandea'' e poi intitolata al celebre [[Alessandro Minuziano|umanista e stampatore sanseverese]], consta di un patrimonio librario di circa centomila volumi, un fondo antico, con quindici edizioni minuzianee, oltre a rari incunaboli e numerose cinquecentine, secentine e settecentine e una emeroteca. Ha sede di rappresentanza nell'ex edificio scolastico "G. Pascoli".
* ''Biblioteca "Padre Benedetto Nardella" dei Frati Minori Cappuccini'': ospitata nel secentesco convento di Santa Maria di Costantinopoli, è intitolata a padre Benedetto Nardella da San Marco in Lamis, direttore spirituale di Padre Pio. Il suo patrimonio è di oltre trentamila volumi a cui si aggiunge il fondo antico. La sua specializzazione riguarda la mistica, la spiritualità, il fondo su san Pio da Pietrelcina e la storia locale. Negli anni sono state incrementate le sezioni riguardanti la storia, la filosofia, la teologia, la pedagogia e la letteratura. Fa parte del Polo PUG del Servizio Bibliotecario Nazionale. Il suo catalogo, aggiornato quotidianamente, è interamente consultabile on line sull'OPAC dell'ICCU (Istituto Centrale Catalogo Unico) o sul portale delle Biblioteche di Puglia.<ref>{{Cita web|url=http://www.ibisweb.it/bcc/ita/default.htm|titolo=Biblioteca Cappuccini - Roma|sito=www.ibisweb.it|accesso=2024-05-24}}</ref>
* ''Archivio storico comunale'': unito alla Biblioteca comunale, è un'imponente raccolta di documenti sulla vita civile e amministrativa della città in età moderna e contemporanea.
|