Videoarte: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m v2.05 - Fixed using WP:WPCleaner (ISBN con sintassi errata) |
Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20250310)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot |
||
Riga 62:
* [[Link Project]] (2000) ''Netmage - Piccola Enciclopedia dell'Immaginario Tecnologico'', Milano, Oscar Mondadori, 2000.
* Bruno Di Marino, Lara Nicoli (a cura di), ''Elettroshock. 30 anni di video in Italia'', Roma, Castelvecchi Arte, 2001, ISBN 978-8882102999
* {{Cita libro|nome =Caterina|cognome =Davinio|titolo =Tecno-poesia e realtà virtuali : storia, teoria, esperienze tra scrittura, visualità e nuovi media|url =https://archive.org/details/tecnopoesiaereal0000davi|editore =Sometti|città =Mantova|anno =2002|ISBN =88-88091-85-8|cid =Davinio 2002}}
* Angela Madesani, ''Le icone fluttuanti. Storia del cinema d'artista e della videoarte in Italia'', Milano, Bruno Mondadori, 2002.
* Valentina Valentini, ''Le storie del video'', Bulzoni, Roma: 2003.
|