Frank Capra: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: numeri di pagina nei template citazione e modifiche minori
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 37:
 
{{Citazione|Fra tanti film che ha fatto, la storia più bella è quella della sua vita. Piena di alti e di bassi, su e giù come le montagne russe. Una vita incredibile. Poteva succedere solo in America.|[[James Stewart]] nel 1982, alla serata in onore di Frank Capra organizzata dall'[[American Film Institute]]<ref name=Zagarrio20>{{cita|Zagarrio 1995|p. 20}}.</ref>}}
Capra nacque a [[Bisacquino]], in [[provincia di Palermo]], il 18 maggio del [[1897]], ultimogenito dei sette figli di Salvatore Capra, un fruttivendolo, e di Rosaria "Serah" Nicolosi<ref>{{cita|McBride 2011|pp. 18-19}}.</ref>. All'età di cinque anni emigrò con la famiglia negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], dove si stabilì nella ''West Side'' della città di [[Los Angeles]] (in [[California]]), all'epoca una specie di [[ghetto]] [[Emigrazione italiana|italiano]], a detta dello stesso Capra<ref>{{cita|McBride 2011|p. 34}}.</ref>, ed oggi facente parte della [[Chinatown (Los Angeles)|Chinatown]] cittadina.
 
A causa delle precarie condizioni economiche in cui versava la famiglia, il futuro regista fu costretto a lavorare come "strillone" (ragazzino che, appostato agli angoli delle strade, vendeva i [[giornali]] ai passanti) per le strade del proprio quartiere sin dall'età di dieci anni. Una volta diplomatosi però, anziché andare a lavorare come avrebbero voluto i genitori, scelse di continuare gli studi, riuscendo a entrare alla facoltà d'[[ingegneria chimica]] presso il ''Throop Institute'' (il futuro ''[[California Institute of Technology]]''); si mantenne agli studi con numerosi lavoretti presso lo stesso istituto (come svolgere il servizio di lavanderia del ''campus'', servire ai tavoli della mensa e pulire le attrezzature scientifiche), ed infine conseguì la laurea nella primavera del 1918.<ref>{{cita web|url=https://magazine.caltech.edu/post/100-years-ago-frank-capra|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110716194527/http://alumni.caltech.edu/distinguished_alumni/by_year?year=1966 |titolo=Caltech Alumni Association}}</ref>.