Enclave ed exclave in Italia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
vedi discussione: gli EDR non costituiscono una suddivisione territoriale, mentre le province continuano a esistere a tale scopo
Riga 140:
* Isola Picchi, località appartenente al comune friulano di [[Latisana]] (UD), accessibile solo dal Veneto (comune di San Michele al Tagliamento, VE)
* Isola Pingherli, località non abitata appartenente al comune friulano di [[Lignano Sabbiadoro]] (UD), accessibile solo dal Veneto (comune di San Michele al Tagliamento, VE)
* La Crosetta, località appartenente al comune friulano di [[Caneva]] ([[Ente di decentramento regionaleProvincia di Pordenone|PN]]), accessibile solo dal Veneto (comune di [[Fregona]], TV)
* Pian de Salere e Valusiera, località appartenenti al comune friulano di Caneva (PN), accessibile solo dal Veneto (comune di [[Cordignano]], TV)
 
Riga 273:
*La parte più meridionale della [[Città metropolitana di Venezia]], costituita dai comuni di [[Chioggia]], [[Cavarzere]] e [[Cona]], è collegata per via stradale al resto del territorio veneziano solo attraverso il comune [[Provincia di Padova|padovano]] di [[Codevigo]], in quanto il territorio fra Chioggia e [[Venezia]] è costituito da superficie lagunare con alcune isole e non da terraferma.
*Via Cornoleo di Sotto, strada chiusa di [[Camisano Vicentino]] ([[Provincia di Vicenza|Vicenza]]), è raggiungibile solo da [[Bevadoro]] ([[Provincia di Padova|Padova]]), per mancanza di ponti carrabili diretti sul fiume [[Ceresone]].
*La frazione di Boscat e varie case sparse del comune di [[Grado (Italia)|Grado]] ([[Ente di decentramento regionaleProvincia di Gorizia|Gorizia]]) sono raggiungibili solo da [[Aquileia]] ([[Ente di decentramento regionaleProvincia di Udine|Udine]]), a causa della mancanza di ponti sui canali Tiel e Zemole che le dividono dal resto del comune di Grado; anche la località agricola di Case Barancole, sempre appartenente al comune di Grado, è accessibile solo da [[Terzo di Aquileia]] (Udine).
 
==Exclavi ed enclavi intercomunali==
Riga 336:
=== Friuli-Venezia Giulia ===
 
* Il comune di [[Grimacco]] ([[Ente di decentramento regionaleProvincia di Udine|UD]]) possiede un'exclave (la frazione di Scale) all'interno del comune di [[Drenchia]]. Drenchia, a sua volta, possiede un'exclave (la frazione di Malinsche) all'interno del comune di Grimacco.
* Il comune di [[Tramonti di Sopra]] ([[Ente di decentramento regionaleProvincia di Pordenone|PN]]) possiede un'exclave (comprendente la frazione di Redona) compresa fra i comuni di [[Tramonti di Sotto]] e [[Meduno]].
* Il comune di [[Dogna]] ([[Ente di decentramento regionaleProvincia di Udine|UD]]) possiede un'exclave (comprendente la Sella Cereschiatis, in [[Val d'Aupa]]) compresa fra i comuni di [[Moggio Udinese]] e [[Pontebba]].
 
=== Lazio ===