Thomas Hardy, I baronetto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m top: smistamento lavoro sporco e fix vari
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: numeri di pagina nei template citazione
 
Riga 92:
 
== Ufficiale di bandiera ==
Promosso [[retroammiraglio]] il 27 maggio 1825,<ref>{{London Gazette|issue=18141|date= 28 maggio 1825|startpage=933|accessdate=13 gennaio 2013}}</ref> Hardy issò la propria bandiera sulla {{nave|HMS|Wellesley|1815|6}} con la quale scortò 4000 soldati a Lisbona, dove avrebbero aiutato a sedare la rivoluzione condotta nel dicembre 1826 dallo zio della regina di otto anni.<ref>Broadley, p. 199</ref> In seguito gli fu assegnato il comando di uno squadrone sperimentale nella Manica, per cui si trasferì dalla [[fregata francese Sibylle (1792)|HMS ''Sybille'']] alla {{nave|HMS|Pyramus|1801|6}}, prima di sbarcare per l'ultima volta il 21 ottobre 1827.<ref name=heath87>Heathcote, p. 87</ref> Hardy divenne [[Primo lord del mare]] durante il ministero di Grey nel novembre 1830<ref name=sainty>{{Cita web|url=http://www.british-history.ac.uk/report.aspx?compid=16652|titolo='Lord High Admiral and Commissioners of the Admiralty 1660-1870', Office-Holders in Modern Britain: Volume 4: Admiralty Officials 1660-1870 |nome=J C |cognome=Sainty|anno=1975|pp=18–3118-31|accesso=13 gennaio 2013}}</ref>, per poi essere promosso Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine del Bagno il 13 settembre 1831.<ref>{{London Gazette|issue=18851|date= 16 settembre 1831|startpage=1899|accessdate=13 gennaio 2013}}</ref> Da Primo lord del mare rifiutò di diventare [[deputato]], e sostenne l'introduzione di navi da guerra a vapore.<ref name=odnb/> Diede le dimissioni nell'agosto del 1834 per diventare governatore del [[Greenwich Hospital (Londra)|Greenwich Hospital]].<ref>{{London Gazette|issue=19146|date= 15 aprile 1834|startpage=676|accessdate=13 gennaio 2013}}</ref> Hardy fu promosso [[viceammiraglio]] il 10 gennaio 1837,<ref>{{London Gazette|issue= 19456|date= 10 gennaio 1837|startpage=70|accessdate=13 gennaio 2013}}</ref> e morì a Greenwich il 20 settembre 1839.<ref name=odnb/> È sepolto nel mausoleo dell'ex ospedale, oggi diventato [[Old Royal Naval College]].<ref name=odnb/> Il suo baronato si estinse con la sua morte.<ref name=heath87/>
 
== Famiglia ==