Mercedes AMG F1: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Come costruttore: tabella 2025.
aggiorno pole.
Riga 32:
|note = Dal 2010 erede della [[Brawn GP]]
}}
{{Fornitore di Formula 1|immagine=Mercedes AMG HPP logo.png|nome=Mercedes|fornitura=[[Motore|motori]]|anni={{F1|1954}}-{{F1|1955}}, {{F1|1994}}-|disputati=587|vinti=223|pole=234235|giri veloci=221|note=Include le statistiche dei motori BWT Mercedes}}
 
La '''Mercedes AMG F1''' è una [[Squadra motoristica|scuderia]] [[Germania|tedesca]] di [[Formula 1]] con sede a [[Brackley]], nel [[Regno Unito]], sezione sportiva della [[casa automobilistica]] [[Mercedes]]. Dal [[Campionato mondiale di Formula 1 2023|2023]] viene iscritta al [[campionato mondiale di Formula 1]] con il nome di '''Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team''', in base all'accordo di [[sponsor]]izzazione con l'[[azienda]] [[Malaysia|malese]] [[Petronas (azienda)|Petronas]] iniziato nel [[Campionato mondiale di Formula 1 2010|2010]].<ref name="petronasmercedes">{{Cita web|url=https://www.mercedesamgf1.com/en/partners/petronas/|titolo=PETRONAS|sito=www.mercedesamgf1.com|lingua=en|accesso=2022-11-30}}</ref>
Riga 445:
|441
|85
|8586
|98
|2 ({{F1|1998}}, {{F1|2024}})
Riga 508:
!587
!223
!234235
!221
!11