Gran Premio di Siracusa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m interprogetto mancante |
Inserimento note, tolto avviso F, fix minori |
||
Riga 1:
{{Competizione sportiva
|nome = Gran Premio di Siracusa
Riga 7 ⟶ 6:
|sport = Automobilismo
|tipologia =
|categoria = [[Formula 1]]
|confederazione =
|nazione = {{ITA}}
|luogo = [[Siracusa]]
|impianto = [[
|organizzatore =
|direttore =
|motto =
|titolo =
|cadenza = Annuale
|apertura =
|chiusura =
|partecipanti =
|formula = [[Gran Premio di Formula 1]]
|sito =
|fondazione = 1951
Riga 27:
|ultimovincitore = {{Bandiera|GBR}} [[Mike Parkes]] <small>ex aequo</small><br>{{bandiera|ITA}} [[Ludovico Scarfiotti]]
|maggiori titoli =
|ultima edizione =
|stagione attuale =
|prossima edizione =
Riga 37:
Il '''Gran Premio di [[Siracusa]]''' è stata una tradizionale corsa automobilistica riservata a vetture di [[Formula 1]] che si è disputata per 16 edizioni dal 1951 al 1967 sul [[circuito di Siracusa]]. Non era valida come prova del mondiale.
Tradizionalmente svolta in primavera, ha costituito per molti anni la prima gara stagionale in Europa per la Formula 1, date le buone condizioni climatiche dell'isola siciliana.<ref>{{Cita web|url=https://www.antoniorandazzo.it/sportsiracusa/circuito-g.p.-siracusa.html|titolo=Circuito G. P. Siracusa}}</ref><ref>{{Cita web|autore=Fabio Avossa|url=https://www.italiaonroad.it/2023/06/15/il-gran-premio-di-siracusa-quando-le-monoposto-di-formula-1-andavano-a-gareggiare-in-sicilia/|titolo=Il Gran Premio di Siracusa: quando le monoposto di Formula 1 andavano a gareggiare in Sicilia|data=15 giugno 2023}}</ref>
L'ultima edizione ebbe due vincitori ''ex aequo'', caso unico nelle gare di Formula 1: la cosa fu possibile, da un lato, per via della limitata precisione del cronometraggio a mano (entro il decimo di secondo) e della mancanza del [[fotofinish]], e dall'altro per un preciso accordo tra i due piloti deciso dalla [[Scuderia Ferrari]], che intendeva ricompensare [[Mike Parkes|Parkes]] per il grande lavoro di collaudo che svolgeva e allo stesso tempo non poteva non avere un vincitore italiano dopo la recente scomparsa di [[Lorenzo Bandini]] al [[Gran Premio di Monaco 1967|Gran Premio di Monaco]].
Riga 58:
| [[Gran Premio di Siracusa 1951|resoconto]]
|-
| style="background-color:#ffcccc;" | [[Campionato mondiale di Formula 1 1952|1952]]
| style="background-color:#ffcccc;" | {{bandiera|ITA}} [[Alberto Ascari]]
| style="background-color:#ffcccc;" | [[Scuderia Ferrari|Ferrari]]
| style="background-color:#ffcccc;" | [[Gran Premio di Siracusa 1952|resoconto]]
|-
| style="background-color:#ffcccc;" | [[Campionato mondiale di Formula 1 1953|1953]]
| style="background-color:#ffcccc;" | {{Bandiera|CHE}} [[Emmanuel de Graffenried]]
| style="background-color:#ffcccc;" | [[Maserati Squadra Corse|Maserati]]
| style="background-color:#ffcccc;" | [[Gran Premio di Siracusa 1953|resoconto]]
|-
| [[Campionato mondiale di Formula 1 1954|1954]]
Riga 93:
| [[Gran Premio di Siracusa 1958|resoconto]]
|-
| style="background-color:#ffcccc;" | [[Formula 2 stagione 1959|1959]]
| style="background-color:#ffcccc;" | {{Bandiera|GBR}} [[Stirling Moss]]
| style="background-color:#ffcccc;" | [[Cooper-Bogward]]
| style="background-color:#ffcccc;" | [[Gran Premio di Siracusa 1959|resoconto]]
|-
| style="background-color:#ffcccc;" | [[Formula 2 stagione 1960|1960]]
| style="background-color:#ffcccc;" | {{Bandiera|DEU 1918-1933}} [[Wolfgang von Trips]]
| style="background-color:#ffcccc;" | [[Scuderia Ferrari|Ferrari]]
| style="background-color:#ffcccc;" | [[Gran Premio di Siracusa 1960|resoconto]]
|-
|[[Campionato mondiale di Formula 1 1961|1961]]
Riga 107:
| [[Scuderia Ferrari|Ferrari]]
| [[Gran Premio di Siracusa 1961|resoconto]]
|-
| [[Campionato mondiale di Formula 1 1962|1962]]
|-
| [[Campionato mondiale di Formula 1 1963|1963]]
Riga 138 ⟶ 136:
| [[Gran Premio di Siracusa 1967|resoconto]]
|}
=== Legenda ===
{| class="wikitable sortable"
|-
| style="background-color:#ffcccc;" |
|Gara corsa con vetture di [[Formula 2]]
|}
== Note ==
<references />
==Collegamenti esterni==
|