Il siero della vanità: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Trama |
|||
Riga 45:
== Trama ==
La progressiva e misteriosa scomparsa di alcuni noti personaggi della televisione ''[[Trash (cultura)|trash]]'' scuote l'opinione pubblica: è "un attacco senza precedenti al cuore della nazione" ammonisce
Districandosi in un ambiente malato di protagonismo e depressione in cui contano solo i numeri dell'[[auditel]], Lucia e Franco scoprono un nesso tra le varie scomparse e la stessa trasmissione televisiva della Norton; tutte le persone rapite sono infatti alcuni degli ospiti che avevano partecipato a una stessa puntata del programma, trasmessa dieci anni prima: il tronfio e saccente psicologo scrittore Michele Benda, l'ex [[Miss Italia]] Azzurra Rispoli, da tempo caduta in rovina e divorata dalla droga, il grottesco personaggio dello spettacolo transessuale Rocco Piccolo, la giovane cantante Ester Bonanni, vincitrice del [[Disco d'oro]] con il brano ''Il cuore in soffitta'', ma poi tornata nell'anonimato, l'allevatore di struzzi umbro Domenico Calaciura ed il timido e strampalato Daniele Esposito in arte ''Mago Daniel'' che afferma di essere il legittimo discendente del grande [[Harry Houdini|Houdini]]; la polizia non riesce comunque a fermare il rapitore che elude ogni tentativo di cattura e, uno ad uno, fa sparire nel nulla tutti i bersagli, ad eccezione del Mago Daniel che risulta invece irreperibile.
|