Ian Solo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Elimino wikilink da parametri editore, città, anno di {{Cita libro}} come da manuale |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 106:
Con l'acquisizione della [[Lucasfilm]] da parte di [[The Walt Disney Company]] nel 2012, la maggior parte dei romanzi e fumetti di ''Guerre stellari'' prodotti su licenza sono stati inseriti nel brand ''Legends'' e dichiarati non canonici al franchise nel mese di aprile del 2014.<ref>{{Cita news|lingua = en|autore = Graeme McMillan|url = https://www.hollywoodreporter.com/heat-vision/lucasfilm-unveils-new-plans-star-698973|titolo = Lucasfilm Unveils New Plans for 'Star Wars' Expanded Universe (Video)|pubblicazione = [[The Hollywood Reporter]]|data = 25 aprile 2014|accesso = 20 dicembre 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://www.starwars.com/news/the-legendary-star-wars-expanded-universe-turns-a-new-page|titolo = The Legendary Star Wars Expanded Universe Turns a New Page|sito = starwars.com|editore = [[Lucasfilm]]|data = 25 aprile 2014|lingua = en|accesso = 20 dicembre 2016}}</ref>
Tra il 1979 e il 1980 [[Brian Daley]] scrisse una trilogia di romanzi intitolata ''[[The Han Solo Adventures]]'' che esplorava le avventure di contrabbando di Ian e Chewbecca. Tra il 1997 e il 1998 anche [[Ann C. Crispin]] scrisse una trilogia di romanzi intitolata semplicemente ''[[La trilogia di
Ian svolge un ruolo centrale in alcuni romanzi e fumetti di ''Guerre stellari'' ambientati dopo ''Il ritorno dello Jedi''. Ne ''[[Guerre stellari: L'ultima missione|L'ultima missione]]'' (1993) di [[Timothy Zahn]], Ian e Leila sono sposati e hanno due gemelli, che vengono chiamati [[Jaina Solo|Jaina]] e [[Jacen Solo|Jacen]]. ''[[Un amore per la principessa]]'' (1994) di [[Dave Wolverton]] racconta gli eventi che portano al matrimonio di Ian e Leila. Nella serie a fumetti ''[[Dark Empire II]]'' (1995) di [[Tom Veitch]] e [[Cam Kennedy]], i due hanno un terzo figlio, [[Anakin Solo|Anakin]]. In ''[[Solo Command]]'' (1999) di [[Aaron Allston]], Ian è il generale al comando della task force della Nuova Repubblica assegnata a rintracciare il signore della guerra imperiale Zsinj e le sue forze. Nel romanzo di [[R. A. Salvatore]] ''[[Vector Prime]]'' (1999), Chewbecca muore salvando la vita di Anakin, facendo cadere Ian in una profonda depressione. In ''[[Star by Star]]'' (2001) di [[Troy Denning]], anche Anakin muore, aggravando la disperazione di Ian. Alla fine della serie ''[[The New Jedi Order]]'', però, Ian accetta la morte di suo figlio e del suo migliore amico, e si riconcilia con la sua famiglia. Nella serie ''[[Legacy of the Force]]'', Jacen diventa il Signore dei [[Sith]] Darth Caedus e immerge la galassia in una sanguinosa guerra civile. Ian rinnega Jacen, ma è ancora devastato da ogni nuovo oltraggio che suo figlio commette. Lui e Leila adottano la figlia di Jacen, [[Allana Solo|Allana]], dopo la morte di Jacen nel romanzo ''Invincible'' di [[Troy Denning]].
== Il nome nell'adattamento italiano ==
Nel [[1977]] [[Mario Maldesi]], direttore del doppiaggio di ''[[Guerre stellari (film)|Guerre stellari]]'', decise di modificare i nomi di alcuni personaggi del film per ragioni di armonia di linguaggio e di sveltezza nel dirlo rispetto al labiale americano, una scelta comune nelle opere di genere [[fantasy]]<ref>{{Cita libro|titolo=Storia del Cinema di Fantascienza|autore=[[Claudia Mongini]]|autore2=[[Giovanni Mongini]]|editore=Fanucci Editore|anno=1999|volume=5|p=51}}</ref>
== Accoglienza e influenza culturale ==
|