Tapis roulant: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: numeri di pagina nei template citazione |
||
Riga 125:
==== Tapis roulant omnidirezionale ====
Le applicazioni avanzate sono i cosiddetti tapis roulant omnidirezionali. Sono progettati per muoversi in due dimensioni e sono intesi come base per un "ponte ologrammi". Sono state proposte diverse soluzioni, ma la ricerca continua perché alcuni problemi rimangono irrisolti, come le grandi dimensioni, il rumore e le vibrazioni. Sviluppi paralleli sono in corso da parte di ricercatori che lavorano a progetti sponsorizzati dal Dipartimento degli Affari dei Veterani degli Stati Uniti per creare ambienti di realtà virtuale per un trainer di sedie a rotelle per promuovere l'esercizio terapeutico.<ref>{{Cita pubblicazione |url=http://www.rehab.research.va.gov/jour/02/39/6/oconnor.html |titolo=Kinetic and physiological analysis of the GAMEWheels system |rivista=[[Journal of Rehabilitation Research & Development]] |volume=39 |numero=6 |data=novembre–December 2002 |pp=
== Note ==
| |||