Erik Chisholm: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Archive.today ___domain not accessible from Italy (x5)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot |
m Bot: numeri di pagina nei template citazione |
||
Riga 47:
Chisholm morì per un attacco cardiaco all'età di 61 anni e lasciò tutta la sua musica all'Università di Città del Capo.<ref name=odnb/> Anche se compose oltre 100 opere, solo 17 sono state pubblicate, di cui 14 sono state pubblicate come spartiti stampati.<ref name = jones/> Poiché i compositori scozzesi sono pochi e la qualità della sua musica era spesso buona, i suoi apologeti hanno sostenuto che le sue opere dovrebbero essere ascoltate con maggiore regolarità.<ref name=odnb/> Il suo stile è stato definito vario, eclettico e impegnativo,<ref>{{Cita web|url= http://www.erikchisholm.com/ect/index.php?id=166|titolo= Overview of Chisholm|cognome= Purser|nome= John|accesso= 5 giugno 2008|urlmorto= sì|urlarchivio= https://archive.is/20130122051205/http://www.erikchisholm.com/ect/index.php?id=166|dataarchivio= 22 gennaio 2013}}</ref> ma la sua musica era nota anche per essere dura e spesso poco attrattiva per il pubblico.<ref name=odnb/> Anche così, un certo numero delle sue opere, tra cui i suoi pezzi per canto e pianoforte, sono stati ripresi e registrati.
Per tutta la vita coltivò un interesse per la musica scozzese e pubblicò una raccolta di canzoni celtiche popolari nel 1964. Era anche interessato alla musica ceca e terminò il suo libro ''Le opere di [[Leoš Janáček]]'' poco prima della sua morte. I suoi servizi alla musica ceca sono stati riconosciuti ufficialmente nel 1956, quando divenne uno dei pochi musicisti non cechi ad aver ottenuto la medaglia [[Antonín Dvořák|Dvořák]].<ref>{{Cita pubblicazione|doi = 10.2307/957619|jstor = 957619|titolo= Janáček's 'Fate' |cognome= Tyrrell |nome= John|editore= The Musical Times|volume= 113|numero= 1547|data= January 1972|pp=
La biografia di Erik Chisholm, scritta da John Purser con la prefazione di Sir [[Charles Mackerras]], ''Chasing A Restless Muse: Erik Chisholm, Scottish Modernist (1904–1965)'' (''Inseguendo una Musa Irrequieta: Erik Chisholm, scozzese modernista (1904-1965)''),<ref>{{cita web|url=https://www.amazon.co.uk/Erik-Chisholm-Scottish-Modernist-1904-1965/dp/184383460X|titolo=Erik Chisholm, Scottish Modernist (1904-1965): Chasing a Restless Muse|editore=Boydell Press|data=18 giugno 2009|ISBN=978-1-84383-460-1}}</ref> è stata pubblicata il 19 giugno 2009.<ref name=launch>{{Cita web|url=http://www.erikchisholm.com/ect/index.php?section_id=7|titolo=Biography Launch Event|accesso=12 giugno 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100805083514/http://www.erikchisholm.com/ect/index.php?section_id=7|dataarchivio=5 agosto 2010}}</ref> Un lancio ufficiale si tenne presso il Conservatorio di Musica, Università Birmingham City, il 22 ottobre 2009, al quale parteciparono sua vedova, la figlia Morag, due dei suoi nipoti e pronipoti.<ref name = launch/> La sua vedova, Lillias, sposò il clarinettista John Forbes.<ref>{{Cita web|url= http://www.nls.uk/catalogues/online/cnmi/inventories/acc11567.pdf|p= 32|titolo= Inventory of Ronald Stevenson's Musicological correspondence|editore= National Library of Scotland: Manuscripts Division|formato= PDF|anno= 2000|accesso= 7 giugno 2008|dataarchivio= 5 giugno 2011|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20110605123844/http://www.nls.uk/catalogues/online/cnmi/inventories/acc11567.pdf|urlmorto= sì}}</ref> Molti dei suoi lavori sono stati pubblicati su CD, eseguiti dal pianista Murray McLachlan.
| |||