Repressione dell'eccesso di velocità: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Archive.today ___domain not accessible from Italy (x1)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: numeri di pagina nei template citazione e modifiche minori
Riga 74:
* Uno studio condotto in Alabama rivela che le ''Red Light Camera'' (RLC, dispositivi noti da noi come "Photored")<ref>[https://www.laleggepertutti.it/191637_photored-cose-e-come-funziona Photored: cos'è e come funziona - La Legge per Tutti]</ref> sembrano avere un lieve influsso nel tempo necessario per liberare il crocevia; le intersezioni dotate di RLC sono utilizzate un secondo meno di quelle sprovviste; e il manuale della capacità autostradale stima un tempo perso più breve e quindi può sovrastimare la capacità dell'intersezione.<ref name=Baratian>{{Cita pubblicazione|cognome1=Baratian-Ghorghi |nome1=Fatemeh |cognome2=Zhou |nome2=Huaguo |cognome3=Wasilefsky |nome3=Isaac |anno=2015 |titolo=Effect of Red-Light Cameras on Capacity of Signalized Intersections |rivista=Journal of Transportation Engineering |volume=142 |p=04015035 |doi=10.1061/(ASCE)TE.1943-5436.0000804 }}</ref>
* Nel 2001 il Nottingham Safety Camera Pilot ha raggiunto la "conformità praticamente completa" sul raccordo anulare della città utilizzando fotocamere per la velocità media<ref>{{Cita web|url=https://publications.parliament.uk/pa/cm200102/cmselect/cmtlgr/557/557ap65.htm|titolo=Annex 6 TECHNOLOGY FOR ENFORCEMENT|citazione=A notable example is in the Nottingham Safety Camera Pilot where virtually complete compliance was achieved on the major ring road into the city}}</ref> in tutte le installazioni SPECS del Nottinghamshire, mentre i valori KSI (''Killed /Seriously Injured'', "morti/feriti gravi") sono diminuiti in media del 65%.<ref>{{Cita web|url=http://www.speedcheck.co.uk/images/Nottingham_Case_Study.pdf|titolo=Permanent Casualty Reduction Scheme|citazione=Across all Nottinghamshire SPECS installations, KSI figures have fallen by an average of 65%|accesso=19 agosto 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100331163837/http://www.speedcheck.co.uk/images/Nottingham_Case_Study.pdf|dataarchivio=31 marzo 2010|urlmorto=sì}}</ref>
* Nel 2003 ''[[Injury Prevention]]'' ha riferito che gli "autovelox" sono stati efficaci nel ridurre gli incidenti e le lesioni e ne ha raccomandato un impiego più vasto.<ref>{{cita pubblicazione|url=http://ip.bmjjournals.com/cgi/content/abstract/9/4/302|titolo=Are mobile speed cameras effective? A controlled before and after study|volume=9|numero=4|pp=302–306302-306|autore=S M Christie|autore2=R A Lyons|autore3=F D Dunstan|autore4=S J Jones in Injury Prevention|rivista= Injury Prevention|citazione=Camera sites had lower than expected numbers of injurious crashes up to 300 metres using circles and up to 500 metres using routes. Routes methods indicated a larger effect than the circles method except in the 100 metres nearest sites. A 500-metre route method was used to investigate the effect within strata of time after intervention, time of day, speed limit, and type of road user injured. The number of injurious crashes after intervention was substantially reduced|doi=10.1136/ip.9.4.302|anno=2003|pmc=1731028}}</ref> Nel febbraio 2005 il ''[[British Medical Journal]]'' ha riferito che gli autovelox sono stati un intervento efficace nel ridurre gli incidenti stradali e le relative vittime, rilevando tuttavia che la maggior parte degli studi finora condotti non ha avuto gruppi di controllo soddisfacenti.<ref name="pilk and kin">{{cita pubblicazione |autore1=Paul Pilkington |autore2=Sanjay Kinra |lastauthoramp=yes | titolo=Effectiveness of speed cameras in preventing road traffic collisions and related casualties: systematic review |rivista= BMJ|anno=2005 | volume=330 |numero=12 February |pp=331–334331-334 | url=http://www.bmj.com/content/330/7487/331 |formato=PDF| doi=10.1136/bmj.38324.646574.AE | pmid=15653699|citazione=Existing research consistently shows that speed cameras are an effective intervention in reducing road traffic collisions and related casualties. The level of evidence is relatively poor, however, as most studies did not have satisfactory comparison groups or adequate control for potential confounders. Controlled introduction of speed cameras with careful data collection may offer improved evidence of their effectiveness in the future. | pmc=548724}}</ref> Nel 2003 l'Acting Chief Inspector delle pattuglie motorizzate della Northumbria Police ha suggerito che le telecamere non riducono gli incidenti ma aumentano le entrate — una dichiarazione ufficiale della polizia ha poi ribadito che gli autovelox riducono le vittime.<ref>{{cita news |url=http://icnewcastle.icnetwork.co.uk/0100news/thejournal/content_objectid=13555072_method=full_siteid=50081_headline=-Cameras-are-for-cash-name_page.html |titolo=Cameras are for cash |editore=The Journal |data=25 ottobre 2003|accesso=31 marzo 2008}}</ref>
* Nel dicembre 2005 il Ministero dei trasporti ha pubblicato un rapporto quadriennale sulle partnership per le telecamere di sicurezza, in cui si conclude che si è registrata una riduzione del 22% delle collisioni per lesioni personali e del 42% di persone morte o gravemente ferite in seguito all'installazione delle telecamere.<ref name="dft report">{{cita pubblicazione |autore= Department for Transport | titolo = The National Safety Camera Programme: Four Year Evaluation Report | anno = 2005 | url = http://www.dft.gov.uk/pgr/roadsafety/speedmanagement/nscp/nscp/thenationalsafetycameraprogr4597 |accesso= 13 giugno 2018 |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20100329032402/http://www.dft.gov.uk/pgr/roadsafety/speedmanagement/nscp/nscp/thenationalsafetycameraprogr4597 | dataarchivio = 29 marzo 2010 | urlmorto = sì }}</ref> ''[[The Times]]'' ha riferito che questa ricerca ha dimostrato che il dipartimento aveva in precedenza esagerato i benefici per la sicurezza degli autovelox, ma che i risultati erano comunque "impressionanti".<ref>{{Cita news|url=http://www.timesonline.co.uk/article/0,,2-1934085,00.html|titolo=Speed camera benefits overrated|opera=The Times|data=16 dicembre 2005 |città=London |nome=Ben |cognome=Webster |citazione=The main report says that fixed cameras reduce deaths and serious injuries by 50 per cent and mobile cameras by 35 per cent. It calculates that cameras prevent 1,745 deaths or serious injuries a year across Britain. But once the regression to the mean was taken into account, fixed cameras were found to reduce deaths and serious injuries by only 873, or 24 per cent for fixed and 17 per cent for mobile cameras. While still impressive, these reductions are lower than could be achieved by other road safety measures.}}</ref>
* Un rapporto pubblicato dalla RAC Foundation nel 2010 stimava che 800 persone in più all'anno avrebbero potuto essere uccise o gravemente ferite sulle strade del Regno Unito se tutti gli autovelox fossero stati rimossi.<ref>{{cita news|url=https://www.bbc.co.uk/news/uk-11826295|titolo=RAC Foundation report backs speed camera safety benefit|data=24 novembre 2010 |opera=BBC News}}</ref> Un'indagine condotta da [[The Automobile Association]] nel maggio 2010 ha indicato che gli autovelox sono condivisi dal 75% dei suoi membri.<ref name=risk>{{cita web|url=http://www.admiral.com/newsArticles/4520/Speed-camera-support-at-all-time-high|titolo=Speed camera support 'at all-time high'|editore=Admiral|citazione=Support for speed cameras is running at an all-time high, a poll by the AA has suggested. According to the motoring organisation's survey of members in October, 75% now believe that the use of speed cameras is 'acceptable' – including 30% who believe their use is 'very acceptable'. This compares with a 69% approval rating in a poll conducted in November last year, and is the highest level reached in ten years of monitoring public sentiment for the devices, the AA says.|accesso=1º settembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110930024958/http://www.admiral.com/newsArticles/4520/Speed-camera-support-at-all-time-high|dataarchivio=30 settembre 2011|urlmorto=sì}}</ref>
Riga 187:
 
===Stati Uniti===
Nello Stato USA dell'[[Ohio]], la questione se ai sensi della [[Costituzione dell'Ohio]] un comune abbia il potere di notificare violazioni fondate su autovelox è stata esaminata dalla [[Corte Suprema dell'Ohio]] il 18 settembre 2007, nella causa ''Kelly Mendenhall et al. v. The City of [[Akron (Ohio)|Akron]] et al.''<ref>{{cita web|url=http://www.newsnet5.com/news/10927743/detail.html |accesso=25 aprile 2010 |urlmorto=sì |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20081216154334/http://www.newsnet5.com/news/10927743/detail.html |dataarchivio=16 dicembre 2008 |titolo= Woman's Lawsuit Threatens To Remove Red-Light Cameras |lingua= en }}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.weathernet5.com/news/10957465/detail.html |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070928090606/http://www.weathernet5.com/news/10957465/detail.html |urlmorto=sì |dataarchivio=28 settembre 2007 |titolo=Lawsuit Over Red-Light Cameras Heads To Ohio Supreme Court |editore=Weathernet5.com |accesso=24 maggio 2012 |lingua= en}}</ref> La corte ha deciso in favore di Kelly Mendenhall.
 
[[Patagonia (Arizona)]] è stata indicata dal sito della National Motorists Association (speedtrap.org)<ref>{{cita web|autore=|url=http://www.speedtrap.org/city/601/Patagonia |titolo=City |pubblicazione=Speedtrap.org |data= |accesso=11 marzo 2019}}</ref> come la città che possedeva una delle ''speed trap'' più attive della nazione. Gli agenti di quella polizia locale nascondono regolarmente le auto di servizio dietro gli alberi lungo la Arizona Highway 82 nella zona in cui i conducenti entrano nella periferia della città. Il limite di velocità segnalato passa repentinamente da 55&nbsp;mph a 30&nbsp;mph, e i conducenti che non stanno più che all'erta vengono colti in fallo. La sanzione minima applicata, anche per aver superato il limite di un solo miglio, è $146.