Nova Pazova: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Evoluzione demografica: sostituisco grafico con chart
fixes vari
Riga 43:
|Sito =
}}
'''Nova Pazova''' (in [[Alfabeto cirillico {{serbo|serbo]]: Нова Пазова)}} è un sobborgo della municipalità [[serbia|serba]] di [[Stara Pazova]], nel [[distretto della Sirmia]], appartenente alla provincia della [[Voivodina]]. Al censimento del 2011 contava 17.106{{formatnum:17106}} abitanti, in maggioranza di etnia serba.
 
== Storia ==
Riga 54:
Dal 1941 al 1944 esso fu sottomesso all'occupazione delle [[potenze dell'Asse]] e fu annesso alla Contea di Vuka dello [[Stato Indipendente di Croazia]]. Nel 1944 esso contava più di 6.000 residenti, in gran parte fattori [[Svevi del Danubio|svevi danubiani]] con i loro braccianti serbi. Il 6 ottobre 1944 gli abitanti di lingua tedesca fuggirono di fronte all'avanzata delle truppe [[Unione Sovietica|sovietiche]], diretti in massa verso l'[[Alta Austria]].
 
Da allora l'insediamento entrò a far parte della Vojvodina [[Jugoslavia|jugoslava]], che dal 1945 era parte della nuova [[Repubblica Socialista di Serbia]], all'interno della stessa Jugoslavia. Subito dopo la fine della [[seconda guerra mondiale]] la zona venne ripopolata da nuovi coloni, in maggior parte serbi, che provenivano dalla [[Bosnia ed Erzegovina]], dalla [[Croazia]] e da altre parti della [[Serbia]]. Il censimento, effettuato dopo la fine della guerra, evidenziò in Nova Pazova una maggioranza etnica serba. Da una popolazione di 4.604{{formatnum:4604}} abitanti nel 1948, l'insediamento giunse al culmine di 18.214{{formatnum:18214}} nel 2002.
 
== Società ==
Riga 67:
 
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web | 1url = http://www.sremskioglasi.com/ | 2titolo = Sremski Oglasi | accesso = 24 luglio 2014 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20080610074453/http://www.sremskioglasi.com/ | dataarchivio = 10 giugno 2008 | urlmorto = sì }}
 
{{Controllo di autorità}}