Bugie d'aprile: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Si ma anche se non c'è più bisogna lasciarlo lo stesso perché indica il primo servizio di streaming in cui è stato pubblicato in Italia, non quello dov'è stato pubblicato per primo e attualmente visibile
Etichetta: Annulla
Sulla trama in italiano c'é un errore grammaticale. Una lettera è al singolare e lettere invece è al plurale.
Riga 59:
Il giovane quattordicenne trascorre quindi normalmente le sue giornate in compagnia dei suoi due amici Tsubaki e Watari, finché un giorno una ragazza riesce a cambiargli la vita in modo inaspettato. Kaori Miyazono, una bella violinista dallo spirito libero, aiuta infatti Kōsei a tornare nel mondo della musica, facendolo allontanare però dallo stile rigido a cui era abituato. Kaori convince il protagonista a partecipare come pianista insieme a lei durante un'esibizione. Il ricordo della madre Saki però blocca inizialmente Kōsei: il supporto visivo della violinista lo aiuta a continuare e a finire con successo l'esibizione. Kōsei passa quindi delle giornate felici con Kaori e i suoi amici, tra esibizioni e giornate a scuola. Un giorno però, Kaori inizia a sentirsi male e cerca di non far notare ai suoi amici la cosa, ma Kōsei ha già capito che la musica sta per portargli via un'altra persona a cui vuole bene. Solo dopo un po' Kaori dirà la verità a Kōsei e che il giorno in cui lui parteciperà a una competizione di piano lei dovrà essere operata. Kōsei, colmo di preoccupazioni, decide comunque di esibirsi e sente come la presenza della sua amata accompagnarlo. Ma purtroppo, in quello stesso momento, la ragazza non sopravvive durante l'operazione.
 
Il giorno del suo funerale, al protagonista viene consegnata una letterelettera scritta da Kaori, nella quale rivela di essersi avvicinata al mondo della musica dopo averlo sentito suonare all'asilo e di essersi innamorata di lui senza aver mai avuto il coraggio di dirglielo. Questa era la sua bugia di aprile.
 
== Personaggi ==