Protoptilidae: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sostituisco span col template:Zoo come da discussione |
m Bot: numeri di pagina nei template citazione e modifiche minori |
||
Riga 44:
== Descrizione ==
La famiglia comprende specie [[Colonia (zoologia)|colonia]]li con colonie a simmetria bilaterale, con [[polipo (zoologia)|polipi]] retrattili disposti in 1-3 serie longitudinali lungo il rachide centrale.<ref name=Daly2007>{{cita pubblicazione |lingua=en |autore=Daly et al. |titolo=The phylum Cnidaria: A review of phylogenetic patterns and diversity 300 years after Linnaeus |rivista= Zootaxa |volume=1668 |pp=
== Distribuzione e habitat ==
La famiglia ha una [[distribuzione cosmopolita]].<ref>{{cita web |titolo=Protoptilidae|sito=Ocean Biogeographic Information System (OBIS) |url=https://obis.org/taxon/128485|lingua=en |accesso=19/5/2020}}</ref> Nel [[mar Mediterraneo]] è presente la specie ''[[Protoptilum carpenteri]]''.<ref>{{cita pubblicazione |autore= Mastrototaro F., Chimienti G., Capezzuto F., Carlucci R. & Williams G. |doi= 10.1080/11250003.2014.982218 |titolo=First record of Protoptilum carpenteri (Cnidaria: Octocorallia: Pennatulacea) in the Mediterranean Sea |rivista=Italian Journal of Zoology |anno=2015 |volume=82 |numero=1 |pp=61-68 |url= |lingua=en}}</ref>
== Tassonomia ==
Comprende i seguenti [[genere (tassonomia)|generi]]:<ref name=WoRMS/>
*''[[Distichoptilum]]'' {{zoo|Verrill|1882}} (1 specie)
|