George Chakiris: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Doppiatori italiani: Da genna Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Aggiungo immagine |
||
Riga 21:
== Biografia ==
[[File:George Chakiris 2019.jpg|left|170px|thumb|George Chakiris nel 2019]]▼
Nato da genitori [[Grecia|greci]], Steven Chakiris e Zoe Anastasiadou, George Chakiris fu allevato prima a [[Tucson]] e poi a [[Long Beach (California)|Long Beach]] ([[California]])<ref name=DA>''Il chi è del cinema'', De Agostini, 1984, Vol. I, pp. 93-94</ref>. Debuttò nel [[cinema]] appena dodicenne con una breve apparizione come ragazzo del coro in ''[[Canto d'amore (film 1947)|Canto d'amore]]'' (1947)<ref name=CB>''Le Garzantine - Cinema'', Garzanti, 2002, p. 193</ref> e successivamente intraprese gli studi di [[danza]], lavorando come magazziniere di giorno e come ballerino la sera<ref name=DA />.
Riga 28 ⟶ 29:
La carriera cinematografica dell'attore ebbe tuttavia poche occasioni per bissare il successo di ''West Side Story''. Tra i ruoli da lui interpretati successivamente, sono da ricordare quello drammatico del partigiano Bube nel film ''[[La ragazza di Bube (film)|La ragazza di Bube]]'' (1964), accanto a [[Claudia Cardinale]], e quello di Étienne nel ''musical'' ''[[Josephine (film 1967)|Josephine]]'' (1967) di [[Jacques Demy]].
▲[[File:George Chakiris 2019.jpg|thumb|George Chakiris nel 2019]]
Dagli [[anni 1970|anni settanta]] si dedicò prevalentemente agli spettacoli e alla televisione, facendo numerose apparizioni sul piccolo schermo in popolari serie quali ''[[Medical Center]]'' (1970-1975), ''[[La famiglia Partridge]]'' (1974), ''[[Dallas (serie televisiva 1978)|Dallas]]'' (1986), dove apparve in 11 episodi nel ruolo di Nicholas, e ''[[Superboy (serie televisiva)|Superboy]]'' (1989-1990), in cui recitò nella parte del Prof. Peterson in 9 episodi.
Riga 34 ⟶ 35:
== Filmografia parziale ==
[[File:Ragazzabube-Chakiris.jpg|thumb|George Chakris in ''[[La ragazza di Bube (film)|La ragazza di Bube]]'' (1964)]]
=== Cinema ===
* ''[[Canto d'amore (film 1947)|Canto d'amore]]'' (''Song of Love''), regia di [[Clarence Brown]] (1947)
| |||