Skiantos: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rimosse delle d eufoniche non necessarie |
|||
Riga 34:
Nel 1979 danno alle stampe l'LP ''[[Kinotto]]'', a detta di Freak Antoni un LP new wave. Nello stesso anno partecipano al concerto ''Omaggio a [[Demetrio Stratos]]'' organizzato dalla Cramps Records. Dalle registrazioni del concerto fu realizzato l'album ''[[1979 Il concerto - Omaggio a Demetrio Stratos]]'' che, oltre all'inedita ''Ehi Bubba Loris'' degli Skiantos, raccoglie i brani di altri autori presenti, tra cui gli [[Area (gruppo musicale)|Area]], [[Francesco Guccini]], [[Eugenio Finardi]], [[Roberto Ciotti]], [[Angelo Branduardi]], [[Antonello Venditti]] e [[Kaos Rock]].
Il 6 febbraio 1980 il gruppo viene invitato dalla Cramps Records al festival musicale ''[[Rock '80]]''. I brani del concerto vengono pubblicati nella ''compilation'' dall'omonimo titolo, in cui compaiono anche altri gruppi tra cui i [[Kaos Rock]], gli Windopen, i Take Four Doses, gli X Rated, le [[Kandeggina Gang]] e i [[Dirty Actions]]. In seguito, ''Rock '80'' sarebbe stato ristampato più volte in Italia e in Germania. Sempre nel 1980 esce una delle loro canzoni più famose, ''Mi piaccion le sbarbine'', già brano di apertura di ''Kinotto'', inserita come lato B del singolo ''[[Fagioli/Mi piaccion le sbarbine|Fagioli]]''. Fu la scelta di presentare ''Fagioli'' alle selezioni del [[Festival di Sanremo 1980]] a determinare la fuoriuscita del cantante dal gruppo, che negli anni successivi si dedicò ad altri progetti tra i quali ''[[Beppe Starnazza e i Vortici]]'', ''L'incontentabile Freak Antoni'' e
Dopo questa opera, all'apice del successo, arrivò nel 1980 l'LP ''[[Pesissimo!]]'' dove nel retro-copertina appariva la signora Matilde, mamma del batterista del gruppo Leo Tormento Pestoduro. Fu anche il primo e unico LP che non vide la partecipazione dello storico leader Freak Antoni. Al suo posto debuttò Linda Linetti, la prima voce femminile degli Skiantos. Nel 1981-1982 gli Skiantos furono coinvolti in un'improbabile e curiosa pubblicità delle patatine Good Pai, con la manipolazione del brano "Eptadone". Le critiche ricevute per l'album "Pesissimo!" porteranno poi il gruppo allo scioglimento nel 1982.
===1987-2009: rinascita e riscoperta della band===
Il gruppo si ricompone temporaneamente nella formazione a 3 (Freak Antoni, Dandy Bestia e Stefano Sbarbo) nel 1984 con la pubblicazione di ''[[Ti spalmo la crema]]'', prologo della riunione definitiva che avverrà nel 1987 con l'album ''[[Non c'è gusto in Italia
Nel 1992 gli Skiantos pubblicano ''[[Signore dei dischi]]'' e nel 1993 ''[[Saluti da Cortina]]'' che ottengono un buon successo.
|