Ermavilo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione |
|||
Riga 32:
Contemporaneamente viene scelto dal maestro [[Pietro Carapellucci]] per interpretare le parti cantate in vari film, molti dei quali lungometraggi [[Disney]], oltre a vari doppiaggi tra cui spicca quello del personaggio di [[Pumbaa]] in tutte le sue apparizioni. Tuttavia in questi ruoli è stato accreditato quasi esclusivamente con lo pseudonimo di [[Mirko Pontrelli]], nipote di Ernesto, o coi nomi di altri cantanti romani, come [[Augusto Giardino]], amico e corista dei [[I Cantori Moderni di Alessandroni|Cantori Moderni]] (ne ''Il re leone'') e [[Daniele Viri]], corista dei [[Vocalisti di Roma]] nonché cognato (in ''Aladdin'' e ''Nightmare Before Christmas'').
Dal 1986 al 2021 si è occupato degli adattamenti per i testi delle canzoni, cominciando con quelle del lungometraggio [[Disney]] ''[[Basil l'investigatopo]]'', sotto la direzione musicale del Maestro [[Pietro Carapellucci] che si è occupato anche della direzione dei film ''[[Oliver & Company]]'', ''[[La sirenetta]]'', ''[[La bella e la bestia]]'' e ''[[Aladdin]]''.
Nel 1993 ha iniziato l'attività di direttore musicale, lavorando a numerosi adattamenti di canzoni per il cinema, serie tv e cartoni animati. Per la [[Disney]] adatta e dirige i film ''[[Nightmare Before Christmas]]'' e ''[[Il re leone]]'', mentre, per il resto degli anni Novanta, si occupa della direzione musicale e dei testi dei film [[direct-to-video]]. Torna ad occuparsi dei Classici Disney occupandosi della direzione musicale (coadiuvato dalla figlia Virginia) e dell'adattamento testi (coadiuvato dalla figlia Lorena) nel [[2001]] a partire da ''[[Le follie dell'imperatore]]''.
Il nome d'arte Ermavilo viene dalle iniziali del suo nome e di quello dei suoi familiari: la moglie Marinella Viri e le figlie Virginia e Lorena. Fino al 2014 ha usato quasi esclusivamente il nome d'arte di Mirko Pontrelli per i suoi lavori da doppiatore.
|