New Order: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 37.100.163.81 (discussione), riportata alla versione precedente di 151.57.207.141
Etichetta: Rollback
Garak (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 71:
Il gruppo tiene alcuni concerti (a [[Reading]] e [[Glastonbury]]) e si decide a ritornare al lavoro in studio.
 
Nel [[2001]] viene pubblicato ''[[Get Ready (New Order)|Get Ready]]'', il loro primo album dopo 8 anni. Il posto della Gilbert, uscita dal gruppo per i problemi di salute della figlia avuta con Morris, viene preso da [[Bobby Gillespie]] ([[Primal Scream]]) e [[Billy Corgan]] ([[The Smashing Pumpkins]]), che coadiuvano il lavoro del gruppo in studio e dal vivo, ma non entrano ufficialmente in formazione. Il singolo ''Crystal'' ottiene un buon successo e, in generale, il disco si riavvicina al suono dei Joy Division: poche tastiere (eccetto ''Vicious Streak'') e molti bassi. ''Get Ready'', a vent'anni da ''[[Movement (New Order)|Movement]]'' e ad otto da ''Republic'', seppur di ritorno da una lunga stasi, dipinge i New Order come una band ancora vogliosa di rimanere sugli scudi, con un taglio ancora [[rock]] dei suoni, ma ovviamente ancora memori di tutta l'esperienza in ambito melodico ed elettronico accumulata negli anni. Di nuovo un successo clamoroso ed un singolo come ''Crystal'' che non manca di conquistare nuovi e vecchi ascoltatori. Successivamente il gruppo collabora con i [[The Chemical Brothers|Chemical Brothers]] per il singolo ''Here to Stay''. Inoltre la band viene ritratta nel film ''[[24 Hour Party People]]'' (2002), che riguarda proprio la scena musicale di [[Manchester]] degli anni '80-'90Ottanta e Novanta.
 
Quattro anni dopo il miracolo si ripete ancora con ''[[Waiting for the Sirens' Call]]'' (marzo [[2005]]). Si tratta del primo disco a cui partecipa anche il nuovo membro del gruppo, [[Phil Cunningham]] (chitarre, synth), che prende ufficialmente il posto della Gilbert. Questo disco è realizzato con il supporto di produttori diversi e prestigiosi come [[John Leckie]] e [[Stuart Price]]. Inoltre vi partecipa [[Ana Matronic]] ([[Scissor Sisters]]). L'album riesce a recuperare quel ''[[crossover (musica)|crossover]]'' tra rock e dance che li ha fatti brillare negli anni '80Ottanta. La traccia ''Guilt Is a Useless Emotion'' viene nominata ai [[Grammy Award]] [[2006]] nella categoria "Best Dance Recording".
 
Nell'autunno 2005 viene pubblicata anche la doppia raccolta ''Singles'', accompagnata da un doppio [[DVD]] chiamato ''Item''. Nel [[2006]] esce invece il DVD live ''New Order: Live in Glasgow''.