Lingua scots: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
I romani Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Gac (discussione | contributi) m Annullata la modifica di 31.189.105.89 (discussione), riportata alla versione precedente di Torque Etichetta: Rollback |
||
Riga 36:
Per la consistenza del gruppo di locutori, e per la sua marcata caratterizzazione, lo scots viene considerato lingua a sé, distinta sia dalla [[lingua inglese]] sia dalla sua variante [[inglese scozzese|scozzese]] parlata in Scozia, sebbene la strutturazione di fondo ne sia la medesima e la capacità di comunicazione tra i parlanti delle due lingue sia più che sufficiente, derivando entrambi dall'antica [[lingua anglosassone]] (''Old English'').
Lo scozzese trae infatti origine dalla lingua germanica degli [[Angli]] che abitavano a nord del [[Humber|fiume Humber]], con influssi provenienti dall'inglese moderno. In effetti ha molti punti di contatto con il dialetto dell'[[Inghilterra]] settentrionale, con cui in passato condivideva una certa area di transizione. Al contrario, presenta caratteristiche che lo differenziano in modo molto marcato dai dialetti inglesi meridionali e di conseguenza dall'inglese standard.
== Storia ==
|