Frank Miller: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 31:
{{Citazione|Di tanto in tanto un nuovo vero grande artista esplode come una granata nel panorama dei fumetti Marvel! (Citiamo) il travolgente Roger McKenzie, lo stravagante Klaus Janson, Joe Rosen, George Roussos. Il magrolino Frank Miller è un'artista di questa categoria.|Al Milgrom e Jim Shooter quando presentano il nuovo disegnatore regolare per la serie ''Daredevil'' sul n.158 (maggio, 1979), il primo albo del personaggio disegnato da un giovane Frank Miller<ref name=ac79>Jason Sacks, in "Chapter Ten: 1979 - Post-Implosion Malaise" in {{cita| The 1970s | pp. 254-277}}.</ref>.}}
Frank Miller nasce il 27 gennaio [[1957]] a [[Olney (Maryland)|Olney]], nel [[Maryland]], da una famiglia di origini [[irlandesi]] e di fede [[Cattolicesimo|cattolica]], quintogenito di sette figli di un [[carpentiere]]-[[elettricista]] e di un'[[infermiere|infermiera]]<ref name= ac78>Keith Dallas, in "Chapter Nine: 1978 - DC's Implosion", in {{cita| The 1970s | pp. 230-253}}.</ref>. Si trasferisce con la sua famiglia a [[Montpelier (Vermont)|Montpelier]], nel [[Vermont]], vivendo una giovinezza relativamente isolata rispetto ai suoi coetanei e sviluppando precocemente una passione per il disegno, lo [[storytelling]] e il fumetto<ref name=ac78/>. Durante gli anni alla locale Union 32 High School già si diletta a scrivere e disegnare [[Striscia a fumetti|strisce a fumetti]] pubblicate su [[fanzine]]s con poche copie di tiratura
=== Marvel e DC ===
|