Caduta dell'Impero romano d'Occidente: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 1:
[[File:Cole Thomas The Course of Empire Destruction 1836.jpg|thumb|upright=1.8|La distruzione dell'Impero
La '''caduta dell'Impero
Ciò fu il risultato di un lungo processo di declino dell'[[Impero romano d'Occidente]] in cui quest'ultimo non riuscì a far rispettare il suo dominio sulle sue province e il suo vasto territorio fu diviso in diverse entità. Gli storici moderni hanno ipotizzato diversi fattori causali, tra cui il declino dell'efficienza del [[esercito romano|suo esercito]], la salute e il numero della popolazione, la crisi dell'economia, l'incompetenza degli imperatori, le lotte interne per il potere, i mutamenti religiosi e l'inefficienza dell'amministrazione civile. Anche la crescente pressione da parte delle [[invasioni barbariche]], ovvero di popoli estranei alla cultura latina, contribuì notevolmente alla caduta.
|