La Paz: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 50:
Assieme alla città satellite di [[El Alto]] (circa {{formatnum:4000}} metri sul livello del mare, con circa {{formatnum:700000}} abitanti) La Paz costituisce il nucleo abitativo più popolato della Bolivia.
La città di La Paz si trova nella valle del fiume [[Choqueyapu]], che la attraversa da nord a sud e nel quale terminano altri piccoli fiumi che nascono ad alta quota. Nel suo percorso attraverso la città il fiume è fortemente contaminato da vari rifiuti, soprattutto industriali, per cui sulle sue rive l'odore non è particolarmente
Il centro della città è circondato dai ''[[barrio]]s'', che sono stati costruiti sulle colline periferiche dando alla città un aspetto di [[imbuto]]. La maggior parte di questi quartieri si formarono per le migrazioni interne che si verificarono tra la fine degli anni sessanta e i primi anni settanta, negli ultimi anni della dittatura boliviana, quando molte persone emigrarono dalle campagne alle città in cerca di un futuro migliore, creando le periferie attorno a La Paz e alle altre città del paese. Oggi molti di questi quartieri sono inclusi nel programma ''"Barrios de Verdad"'', istituito dal governo municipale per migliorare le condizioni fisiche e la qualità della vita dei suoi abitanti. La Paz è una città multiculturale nella quale coesistono le culture [[Aymara]], [[Quechua (popolo)|quechua]] e i [[meticci]], e in parte minore altre di diverse parti del mondo.
|