Roderico: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix nazionalità
Riga 28:
 
Pare che Rodrigo sia morto nel corso della battaglia, presso [[Jerez de la Frontera]], tuttavia altre fonti sostengono che sia sopravvissuto fino al [[713]], per poi morire durante un altro scontro armato nella regione di Merida.<br>Secondo gli storici arabi, tra cui Saavedra, Roderigo raccolse i resti del suo esercito nei pressi di Medina-Sidonia e tentò di marciare su Toledo, il tentativo fu sventato dall'arrivo dall'Africa di Musa ([[712]]).<br>Allora Roderigo si ritirò nella zona di Merida, dove a Egitania (o Idanha a Vella) fu trovata una moneta coniata da Roderigo, probabilmente nel 712.<br> Le forze musulmane congiunte di Musa e Tariq lo attaccarono costringendolo alla battaglia nei pressi di [[Segovia]], nella provincia di [[Salamanca]], dove Rodrigo fu sconfitto e ucciso; secondo gli annuari di [[Alfonso III delle Asturie|Alfonso III il Grande]], re delle [[Asturie]], scritti nel IX secolo da Sebastiano di Salamanca in quel luogo fu scoperta una tomba con questa iscrizione:
*<<«Hic requiescit Rodericus, rex Gothorum>>».
 
==Curiosità==