Croazia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: numeri di pagina nei template citazione
ortografia
Riga 703:
Dal 19 febbraio 2020 il presidente della Repubblica è [[Zoran Milanović]].
 
Il 23 luglio 2020 è entrato in carica il [[Governo Plenković II]], espressione dall'[[Unione Democratica Croata]] (HDZ) e dal [[Partito Democratico Indipendente Serbo]] (SDSS), che insieme arrivano a contare 64 membri del Parlamento su 151, mancando così la maggioranza assoluta per 12 seggi. Tuttavia il Governo gode dell'appoggio esterno di altri partiti e di parlamentari indipendenti, che gli permettono così di arrivare alla maggioranza; tale supporto è fornito dagli alleati della coalizione pre-elettoralepreelettorale dell'HDZ, ovvero il [[Partito Social-Liberale Croato]], il [[Partito Democristiano Croato]], l'[[Alleanza Democratica Croata di Slavonia e Barania]] e la parlamentare indipendente [[Marijana Petir]], così come da altri membri di partiti minori ([[Partito Popolare Croato - Liberal Democratici|HNS-LD]], [[Partito Popolare - Riformisti|NS-R]], [[Unione Democratica degli Ungheresi di Croazia]], [[Kali Sara]] e [[Unione degli Albanesi]]) e da due indipendenti in rappresentanza delle minoranze nazionali, [[Furio Radin]] e [[Vladimir Bilek]].<ref>https://www.jutarnji.hr/video/news/andrej-plenkovic-dobio-podrsku-vecine-zastupnika-76-ih-je-bilo-za-a-59-protiv-15009781</ref>
 
=== Politica estera ===