Dottor Strange: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 272:
{{vedi anche|Dottor Strange (Marvel Cinematic Universe)}}
Nel ''[[Media franchise|franchise]]'' del [[Marvel Cinematic Universe]], Stephen Strange è interpretato da [[Benedict Cumberbatch]].<ref>{{cita web|url=https://marvel.com/news/movies/23754/benedict_cumberbatch_to_play_doctor_strange|titolo=Benedict Cumberbatch to Play Doctor Strange|accesso=8 novembre 2015|sito=Marvel.com|lingua=en|data=4 dicembre 2014}}</ref> Il personaggio debutta in ''[[Doctor Strange (film)|Doctor Strange]]'' (2016), in cui è un chirurgo di fama mondiale che a seguito di un incidente automobilistico viene istruito a padroneggiare l'arte magica. Nel film salva la Terra dalla minaccia di Kaecilius e i suoi Zeloti, membri di una setta volta a consegnare la loro realtà al temibile dominatore della [[Dimensione Oscura (Marvel Comics)|Dimensione Oscura]], [[Dormammu]]. In seguito il personaggio appare in ''[[Thor: Ragnarok]]'' (2017) dove aiuta [[Thor (Marvel Cinematic Universe)|Thor]] e [[Loki (Marvel Cinematic Universe)|Loki]] a ritrovare [[Odino (personaggio)|Odino]]. In ''[[Avengers: Infinity War]]'' (2018) il Maestro delle Arti Mistiche combatte [[Thanos]] per impedirgli di dimezzare le forme di vita nell'universo mettendolo temporaneamente sotto scacco, ma per salvare la vita di [[Iron Man (Marvel Cinematic Universe)|Tony Stark]] è costretto a consegnargli la [[Gemma del tempo (Marvel Cinematic Universe)|Gemma del tempo]]. Dopo che il folle titano ha ottenuto tutte e sei le [[Gemme dell'infinito (Marvel Cinematic Universe)|Gemme]], con il [[Il guanto dell'infinito|Guanto dell'infinito]] disgrega metà popolazione dell'universo, tra cui è compreso lo stesso Strange. In ''[[Avengers: Endgame]]'' (2019) ritorna in vita grazie allo [[Blip (Marvel Cinematic Universe)|schiocco di dita]] di [[Bruce Banner (Marvel Cinematic Universe)|Hulk]] e insieme a tutti quelli resuscitati, affronta l'armata di Thanos, vincendo. In ''[[Spider-Man: No Way Home]]'' (2021), il Dottor Strange prova ad aiutare [[Spider-Man (Marvel Cinematic Universe)|Peter Parker]] lanciando un incantesimo per far dimenticare a tutto il mondo dell'identità segreta di Spider-Man, ma l'incantesimo fallisce a causa dell'intervento di Parker. Dopo una colluttazione con quest'ultimo, viene rinchiuso nella Dimensione Specchio. Liberatosi da quest'ultima, per salvare l'universo lancia un incantesimo che fa dimenticare a chiunque dell'esistenza di Peter Parker. In ''[[Doctor Strange nel Multiverso della Follia]]'' (2022), Strange incontra la giovane [[America Chavez]], in fuga da un altro universo. Lo stregone chiede aiuto per la questione multiversale a [[Wanda Maximoff (Marvel Cinematic Universe)|Wanda Maximoff]], che si rivela essere chi dà la caccia ad America. Strange fugge dalla strega insieme ad America, per il multiverso, fino a che con il potere del [[Darkhold]], lo stregone riuscirà ad avere la meglio su Scarlet Witch. Maximoff, pentita, distrugge il Darkhold in ogni universo. Strange resta accidentalmente corrotto dalla lettura dell'oscuro libro di [[Chthon (Marvel Comics)|Chthon]], con la conseguente comparsa di un terzo occhio sulla fronte. Varianti del personaggio compaiono nelle serie animate ''[[What If...? (serie animata)|What If...?]]'' (2021)
=== Animazione ===
|