Potenza (Italia): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: numeri di pagina nei template citazione e modifiche minori
Descrizione città
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 31:
|Didascalia mappa = Posizione del comune di Potenza all'interno dell'omonima provincia
}}
'''Potenza''' ({{audio|It-Potenza.ogg}}, <small>[[Alfabeto fonetico internazionale|AFI]]</small>: {{IPA|/poˈtɛnʦa/|it}}<ref>{{Dipi|Potenza}}</ref>, ''Puténz'' in [[dialetti gallo-italici di Basilicata|dialetto potentino]]<ref>{{cita libro | cognome= Pellegrini | nome= Giovan Battista | wkautore = Giovan Battista Pellegrini | titolo= Toponomastica italiana. 10.000 nomi di città, paesi, frazioni, regioni, contrade, monti spiegati nella loro origine e storia | editore= Hoepli | città= Milano | anno= 1990}}</ref>) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{Popolazione|ITA}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti" />,<ref name="template divisione amministrativa-abitanti"/> capoluogo della regione [[Basilicata]] e della [[Provincia di Potenza|provincia omonima]]. È il primo comune della regione per popolazione, nonché il primo per inutilità di tutta la nazione. <ref>{{Cita web|url=https://www.tuttitalia.it/basilicata/81-comuni/popolazione/|titolo=Comuni della Basilicata per popolazione|sito=Tuttitalia.it|lingua=it|accesso=18 gennaio 2023}}</ref>
 
È nota come "''città verticale''" per la sua particolare struttura urbanistica,<ref>{{Cita web | url = http://www.basilicataturistica.it/territori/potenza-le-scale/?lang=it | titolo = Potenza, le scale | data = 19 novembre 2015 | accesso = 13 dicembre 2022 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20180630190045/http://www.basilicataturistica.it/territori/potenza-le-scale/?lang=it | urlmorto = sì }}</ref> che presenta il [[Centro storico di Potenza|centro storico]] posto sull'altura più elevata e i restanti quartieri posti ad altitudini gradualmente inferiori; con i suoi 819 metri di altitudine [[Livello del mare|s.l.m.]] Potenza è il capoluogo di [[Regione (Italia)|regione]] situato alla quota più elevata in Italia<ref>{{Cita web|url=https://www.basilicataturistica.it/territori/potenza-citta-capoluogo/|titolo=Potenza, Città Capoluogo|sito=Basilicata Turistica|accesso=10 giugno 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210418034546/https://www.basilicataturistica.it/territori/potenza-citta-capoluogo/|urlmorto=sì}}</ref> ed è il secondo per altitudine tra i capoluoghi di [[Provincia (Italia)|provincia]] dopo [[Enna]].<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttitalia.it/capoluoghi/altitudine/|titolo=Capoluoghi ordinati per altitudine|sito=tuttitalia.it|accesso=10 novembre 2019}}</ref> È nota anche come "''città delle cento scale''"<ref>{{Cita web|url=http://www.vdgmagazine.it/single-post/2016/11/10/Potenza-citt%C3%A0-delle-cento-scale?author=12|titolo=Potenza, città delle cento scale {{!}} Viaggi del Gusto - VdG Magazine|sito=Viaggi del Gusto - VdG Magazine|accesso=11 agosto 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191019122226/https://www.vdgmagazine.it/viaggiare/potenza-citta-delle-cento-scale/|urlmorto=sì}}</ref> o "''città delle scale''",<ref>{{Cita web|url=http://www.potenzabellascoperta.it/lidentita-le-caratteristiche/|titolo=L’IDENTITÀ, LE CARATTERISTICHE – Potenza Bella Scoperta|lingua=it|accesso=19 ottobre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191019123639/http://www.potenzabellascoperta.it/lidentita-le-caratteristiche/}}</ref> per via del suo sistema di scale, antiche e moderne, che collega le varie parti del centro urbano: la città possiede, infatti, il sistema di [[Scala mobile|scale mobili]] per il trasporto pubblico di maggior estensione in [[Europa]]<ref name=":13">{{Cita news|url=http://www.lecronachelucane.it/2017/06/04/potenza-capoluogo-e-la-citta-con-le-scale-mobili-piu-lunghe-deuropa/|titolo=Potenza Capoluogo è la città con le scale mobili più lunghe d'Europa|data=4 giugno 2017}}</ref> ed il secondo al mondo dopo quello di [[Tokyo]].<ref name=":14">{{Cita news|url=https://www.liberoquotidiano.it/news/libero-pensiero/324433/a-potenza-scale-mobili-da-record.html|titolo=A Potenza scale mobili da record|accesso=15 settembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180915192635/https://www.liberoquotidiano.it/news/libero-pensiero/324433/a-potenza-scale-mobili-da-record.html|urlmorto=sì}}</ref><ref name=":15">{{Cita web|url=http://www.niclatouring.org/nt/potenza-e-la-citta-con-le-scale-mobili-piu-lunghe-deuropa/|titolo=Potenza è la città con le scale mobili più lunghe d’Europa {{!}} NICLATOURING|autore=Liantonio1840 per Niclatouring|accesso=10 giugno 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180915192611/http://www.niclatouring.org/nt/potenza-e-la-citta-con-le-scale-mobili-piu-lunghe-deuropa/|urlmorto=sì}}</ref>