Utente:Pasquale.Carelli/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica Etichetta: Link a pagina di disambiguazione |
||
Riga 16:
== Descrizione ==▼
[[File:Laptop-hard-drive-exposed.jpg|thumb|right|Gli hard dischi usano memorie magnetiche per immagazzinare giga e terabyte di dati nei computer.]]
Le informazioni vengono scritte e lette dal supporto di memorizzazione mentre si spostano dei dispositivi chiamati testina di lettura e scrittura che operano molto vicino (spesso decine di nanometri) alla superficie magnetica. La testina di lettura e scrittura viene utilizzata per rilevare e modificare la magnetizzazione del materiale immediatamente sotto di essa. Ci sono due polarità magnetiche, ciascuna delle quali viene utilizzata per rappresentare 0 o 1.
La superficie magnetica è divisa in molte piccole sub-[[Micrometro_(unità_di_misura)|micrometriche]] regioni magnetiche, dette domini magnetici, (sebbene queste non sono [[Dominio magnetico|domini magnetici]] in senso fisico rigoroso), ognuna delle quali ha una magnetizzazione uniforme. A causa della natura policristallina del materiale magnetico, ognuna di queste regioni magnetiche è composta di alcune centinaia di [[grani]]. Grani magnetici sono tipicamente di 10 nm in dimensione.
The magnetic surface is conceptually divided into many small sub-[[micrometre|micrometer]]-sized magnetic regions, referred to as magnetic domains, (although these are not [[magnetic domains]] in a rigorous physical sense), each of which has a mostly uniform magnetisation. Due to the [[polycrystal]]line nature of the magnetic material, each of these magnetic regions is composed of a few hundred magnetic [[crystallite|grains]]. Magnetic grains are typically 10 nm in size and each form a single true [[Magnetic domains|magnetic ___domain]]. Each magnetic region in total forms a [[magnetic dipole]] which generates a [[magnetic field]]. In older [[hard disk drive]] (HDD) designs the regions were oriented horizontally and parallel to the disk surface, but beginning about 2005, the orientation was changed to [[perpendicular recording|perpendicular]] to allow for closer magnetic ___domain spacing.
Riga 24 ⟶ 30:
▲== Descrizione ==
▲In particolare l'informazione da memorizzare è immagazzinata sotto forma di ''stati magnetizzati'' della materia (verso di [[magnetizzazione]]), realizzando così una [[codifica]] che mappa dal dominio logico-intelligibile astratto dell'informazione a stati fisici [[osservabile|osservabili]] della materia ([[Sistema numerico binario|codice binario]]). La lettura dei dati avviene in maniera duale opposta a partire dagli stati magnetizzati e invertendo la codifica.
In particolare
|