International Journal for Multiscale Computational Engineering: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª
m sistemazione fonti e fix vari
Riga 46:
}}
 
'''''International Journal for Multiscale Computational Engineering''''' è una rivista scientifica bimestrale di [[ingegneria]] pubblicata dalla [[Begell House]]. Tratta di [[modellazione]], [[simulazione]] e [[progettazione]] di prodotti basati su principi multiscala, con l'obiettivo di ridurre i costi di [[prototipazione]] e il ''[[time-to-market]]''.
 
Il caporedattore è Jacob Fish.
 
Secondo il ''[[Journal Citation Reports]]'', il [[fattore di impatto]] della rivista per il 2009 era 0.734, collocandola al 39º posto fra 79 riviste nella categoria "Ingegneria, multidisciplinare" e al 54º posto su 80 nella categoria "Matematica, applicazioni interdisciplinari". Al 2024, il fattore di impatto è 1.4, posizionandola nel terzo [[quartile]] delle precedenti categorie.<ref>{{cita web|url=https://wos-journal.info/journalid/20467|titolo=2024 JIF|urlarchivio=https://archive.is/wip/htxgr|dataarchivio=4 marzo 2025|urlmorto=no}}</ref>
 
==Articoli notevoli==
* {{cite journalCita pubblicazione|first1nome1=F. J. |last1cognome1=Vermolen |first2nome2=M. G. |last2cognome2=Gharasoo |first3nome3=P. L. J. |last3cognome3=Zitha |first4nome4=J. |last4cognome4=Bruining |yearanno=2009 |titletitolo=Numerical Solutions of Some Diffuse Interface Problems: The Cahn–Hilliard Equation and the Model of Thomas and Windle |journalrivista=International Journal for Multiscale Computational Engineering |volume=7 |issuenumero=6 |pagespp=523&ndash;543 |doi=10.1615/IntJMultCompEng.v7.i6.40 }} ([[equazione di Cahn-Hilliard]])
* {{cite journalCita pubblicazione|first1nome1=F. J. |last1cognome1=Vermolen |first2nome2=M. G. |last2cognome2=Gharasoo |first3nome3=P. L. J. |last3cognome3=Zitha |first4nome4=J. |last4cognome4=Bruining |yearanno=2009 |titletitolo=Numerical Solutions of Some Diffuse Interface Problems: The Cahn–Hilliard Equation and the Model of Thomas and Windle |journalrivista=International Journal for Multiscale Computational Engineering |volume=7 |issuenumero=6 |pagespp=523&ndash;543 |doi=10.1615/IntJMultCompEng.v7.i6.40 }} ([[problema di Stefan]])
 
==Note==
Riga 64:
{{controllo di autorità}}
{{portale|editoria|ingegneria}}
 
[[Categoria:Periodici statunitensi in lingua inglese]]
[[Categoria:Bimestrali statunitensi]]